Bompiani: Tascabili
Costruire il nemico e altri scritti occasionali
di Eco Umberto
editore: Bompiani
pagine: 338
Il vero titolo di questa raccolta avrebbe dovuto essere il suo sottotitolo, ovvero "scritti occasionali"
Vicolo Cannery
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 252
Romanzo della maturità del grande scrittore americano, "Vicolo Cannery" narra di un mondo in cui vivono usurai, pescatori, ruffiani, giocatori ed emarginati di tutte le razze. In questo microcosmo di diseredati spicca la figura di un solitario e misterioso biologo che, nonostante la differenza di classe, si interessa a loro instaurando un rapporto di affettuosa amicizia e solidarietà umana. Insieme imparano a farsi burla del destino riuscendo a costruirsi un'esistenza degna di essere vissuta, che finisce per rendere questi personaggi eroi e simboli del vivere quotidiano. Nella narrazione scanzonata delle avventure di questa umanità, Steinbeck restituisce il ritratto tragico e al tempo stesso comico di uomini e donne vittime di un grande equivoco morale, l'altro volto del benessere americano.
Il costume di casa. Evidenze e misteri dell'ideologia italiana negli anni Sessanta
di Umberto Eco
editore: Bompiani
pagine: 482
Questo libro è stato scritto all'inizio degli anni '70 ma gli eventi e le opinioni di cui parla mantengono un interesse del tu
La stanza sull'acqua
di Pazzi Roberto
editore: Bompiani
pagine: 204
Sulle sponde del Nilo non si vedono che distruzione e presagi di morte
Rotocalco
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 197
Parafrasando Lermontov, potremmo definire Damiano, protagonista di "Rotocalco", come un eroe del nostro tempo
Hotel Locarno
di Alain Elkann
editore: Bompiani
pagine: 107
Un romanzo ambizioso e personale, un'intensa storia d'amore e un punto di vista originale su cosa siano la scrittura e la felicità. Convinto di aver perso la libertà e l'ispirazione, un autore riflette con il suo analista sul romanzo che vorrebbe scrivere. Il protagonista del romanzo è Michael Dufay, un celebre critico d'arte, infelice perché consapevole di non aver mai trovato la donna perfetta, da lui sempre rincorsa. Negli anni, ha lasciato scivolare la bellissima Gabriela, avventuriera argentina erotica e affascinante, e la moglie Daisy, dolce ma irrisolta nella sua ricerca del successo. Michael però non si arrende, ossessionato dal desiderio di un'ultima possibile felicità. E se la felicità fosse Gloria, una donna inglese che il destino gli invia come un messaggio in una bottiglia, sotto forma di un annuncio sulle pagine del "Financial Times"? L'annuncio suscita in Michael un sentimento dimenticato da tempo, ma lui sa di non avere più il coraggio di sbagliare. Svicola quindi, fuggendo verso Napoli, che si scoprirà risolutrice di un equivoco. Lì un colpo di teatro verrà a sparigliare le carte... Infine, l'autore del romanzo ritrova l'ispirazione, la storia è conclusa e l'analista comprende che il suo paziente lo ha aiutato, in un ribaltamento di ruoli, a mettere a fuoco i segreti della sua vita.
Il secolo infelice
di Kertész Imre
editore: Bompiani
pagine: 234
A un critico che metteva in dubbio la coerenza tra i suoi saggi e le sue opere narrative, Imre Kertész, nell'introduzione a qu
La concorrenza nella ricerca scientifica
di Magris Francesco
editore: Bompiani
pagine: 89
Lo stato della ricerca scientifica in Italia desta da qualche anno preoccupazione
MoMo
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 77
Due amici: Alberto (Moravia), un ex bambino prodigio che fin da giovane ha dato un contributo fondamentale alla storia della l
Mitzvà
di Elkann Alain
editore: Bompiani
pagine: 92
In occasione della festa di Yom Kippur, Alain Elkann riflette sulla complessa eredità dell'ebraismo e il suo rapporto contrast
Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri
di Sgarbi Vittorio
editore: Bompiani
pagine: 326
Non leggerete in questo libro di particolari teorie sulla tutela dell'arte, ma della consapevolezza piena dei nostri tesori ch
Viaggio nella Grecia antica
di Brandi Cesare
editore: Bompiani
pagine: 144
La forza dei libri di viaggio di Brandi non sta nella fascinazione estetica e stilistica, ma anche nel rigore, nella ricchezza