BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Pillole BUR
La sostanza di cui son fatti i sogni
di Shakespeare William
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 223
Un'opera d'arte è veramente grande quando riesce a superare le barriere del tempo e a diventare patrimonio di molti
Quartine
di Khayyâm Omar
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 132
Frammenti di una saggezza immortale, versi di insuperato lirismo e intensa spiritualità, questo sono le Quartine di 'Omar Khay
Kama sutra
di Mallanaga Vatsyayana
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 125
Questo celebre testo risalente al IV secolo a
La via della tranquillità
di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 207
In un tempo in cui la religione diventa il pretesto per giustificare azioni criminali e in cui il sospetto divampa tra chi appartiene a fedi diverse, pur avendo radici comuni, la lettura di questo libro ci restituisce la speranza, la certezza cioè, che il credere nella trascendenza sia un messaggio di pace. Al tempo stesso vivere una fede intensamente significa pure raggiungere la pace interiore e trasmetterla al nostro prossimo.
Viva la rivoluzione! Come dire no al potere. Da Robespierre a Che Guevara
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 212
Una raccolta di scritti rivoluzionari, da Robespierre a Marx, Gramsci, Bakunin e gli anarchici italiani, Lenin, Trotzkij, Mao Tzetung, Che Guevara... con i canti della rivoluzione, dalla Marsigliese ad Hasta siempre comandante. Miti, icone entrate nel nostro immaginario collettivo. Pensieri scomodi che testimoniano la forza di chi, nel bene e nel male, voleva cambiare il mondo, sognando l'impossibile.
I trentasei stratagemmi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 91
L'arte della guerra è realtà un'arte della pace? Chi è il nostro vero nemico? Composto tra la fine della dinastia Ming e l'inizio di quella Qing, scoperto per caso in un mercatino di Canton intorno al 1940, "I trentasei stratagemmi" è un libro avvolto dal mistero, che per lungo tempo è stato ritenuto frutto delle società segrete cinesi o delle caste ninja. Dall'antica Cina, nel solco della tradizione taoista, un grande testo di tattica militare, divenuto oggi anche un diffuso saggio di strategia aziendale, si offre al lettore come manuale di ricerca interiore, come mappa per orientarsi nelle vie dell'esistenza, come luce all'interno di quella miniera che si scava sempre per ultima: la propria.
Sul matrimonio in risposta alle obiezioni di un marito
di Søren Kierkegaard
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 123
Un marito, sposato da otto anni
Consigli d'amore: Sull'amore-Consigli agli sposi-Racconti d'amore
di Plutarco
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 126
Il potere universale dell'eros in un dialogo affascinante
Il principe. Testo originale e versione in italiano contemporaneo
di Niccolò Machiavelli
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 252
Un provocatore in esilio
La regola celeste-Il libro del Tao
di Lao Tzu
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 94
"La regola celeste" fu scritto da Lao-tzu, considerato uno dei maggiori filosofici cinesi, tra il 403 e il 206 a
Il mito di Edipo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 176
"In nessun punto del dramma Sofocle ci rischiara sugli intenti degli dèi, con un'accurata spiegazione del perché doveva propri
Hagakure. Il codice dei samurai
di Yamamoto Tsunetomo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 151
Composto in un'epoca di decadenza militare da un singolarissimo monaco eremita samurai, l'Hagakure (letteralmente: "Al riparo