BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Ragazzi
Il ragazzo che voleva arrivare ai confini del mondo
di Henning Mankell
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 237
Joel, quindici anni, rivede la mamma che l'ha abbandonato bambino e si è rifatta una famiglia e cerca di convincere il padre a mantenere la promessa che gli aveva fatto quando era piccolo: viaggiare insieme fino alla fine del mondo. Infine si imbarca da solo su una nave da carico e scopre il mondo da solo. Tornerà appena in tempo per congedarsi dal padre in fin di vita e tre anni dopo, di ritorno dall'isola del Pacifico dove aveva sognato di andare con lui, deporrà sulla sua tomba una noce di cocco portata da laggiù. Età di lettura: da 12 anni.
La stagione delle bombe
di Judith Kerr
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 359
È il 1940, le bombe naziste piovono su Londra. Anna e i suoi genitori vivono in un albergo per rifugiati: sono ebrei tedeschi, fuggiti dalla Germania anni prima. Il papà, famoso scrittore, è un uomo di grande sensibilità ma senza alcun senso pratico. La madre deve provvedere alla famiglia: i soldi sono pochi, non si ammettono sprechi. Anna ha diciotto anni, abbastanza da trovare un lavoro, se non che molti diffidano di una ragazza tedesca. Eppure, anche tra mille problemi, la vita sa riservare piacevoli sorprese. Si creano nuovi legami, si accendono passioni. Si ride, a volte. Anna riesce a trovare lavoro in un ex ospedale, dove una banda di curiose vecchiette confeziona abiti per l'esercito. Poi comincia un corso serale di disegno e s'innamora del professore, che la invita a casa sua... Età di lettura: da 10 anni.
A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N. L'incomparabile avventura del figlio segreto di Sherlock Holmes
di Guido Sgardoli
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 356
Londra, fine Ottocento
Il gioco del silenzio
di Andrew Clements
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 164
Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca. Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odiose femmine, lo aggredisce alla mensa per la brutta figura che le ha fatto fare come compagna nel progetto sull'India. E lì volano gli insulti e parte la sfida: chi, fra maschi e femmine, saprà restare in silenzio per due giorni interi? Un esperimento che lascerà ammutoliti anche gli insegnanti. E che farà scoprire ai ragazzi l'importanza delle parole. Età di lettura: da 9 anni.
Io sono l'Uomo Selvatico
di Guido Quarzo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 96
Martino è incantato dai racconti della nonna sul Selvatico, un gigante barbuto e leggendario che vive nascosto sulle montagne. Di lui si narrano molte cose. Si dice per esempio che ha scoperto per primo quanto sono buone le castagne. Che si fa vedere in paese solo il giorno del suo compleanno, quando scambia formaggio di capra con pane e biscotti. E che forse il suo vero nome è Giuseppe, come quel bambino nascosto in una grangia di pastori, tanti anni fa. Età di lettura: da 8 anni.
Uno per due
di Andrew Clements
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 188
Ray e Jay, undici anni, sono gemelli identici
Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto
di Henning Mankell
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 237
Il tempo non vuole fermarsi continua a correre. E Joel corre con lui. Dalla neve mezza sciolta germoglia una nuova primavera. E arriva un'altra estate, con il sole che sembra non stancarsi mai di splendere. E arriva un autunno con i mirtilli rossi. le foglie che cadono e la brina che scricchiola sotto le ruote della bicicletta. Arriva un autunno in cui Joel sta per compiere quattordici anni. Età di lettura: da 13 anni.
Grogh, storia di un castoro
di Alberto Manzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 134
Grogh e la sua colonia di castori costruiscono una diga, per ripararsi dalle piene del fiume. E poi una capanna, per difendersi dalle bestie feroci. Ma di fronte a Tarlai, il fuoco, e Katai, il gelo, a Grogh non resta che mettersi alla guida del suo popolo per portarlo in salvo e liberarlo. Dalla fame, dalla paura e dall'uomo, il nemico numero uno. Il coraggio, l'avventura, lo spirito di gruppo, in una storia in difesa della natura e dei suoi abitanti. Età di lettura: da 10 anni.
I miei sogni son come conchiglie. Poesie di bambini e ragazzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 94
Una raccolta di poesie nate dal laboratorio "La musica delle parole", tenuto da Antonetta Carrabs presso il reparto di Ernatol
La città di Ember
di Jeanne DuPrau
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 232
Lina Mayfleet e Doon Harrow hanno dodici anni e vivono in una città priva di luce. Ci sono colori che conoscono solo per sentito dire, come il verde e il blu. Il mondo grigiastro e artificiale di Ember è il solo possibile per loro. Finché Lina non scopre un'antica pergamena quasi illeggibile che sembra dare indicazioni su come abbandonare la città. Che cosa ci sarà oltre il buio? Forse un altro mondo? Un'ambientazione post-apocalittica per il primo volume di una serie molto amata dai giovani adulti. Età di lettura: da 12 anni.
Clandestino
di Karen Hesse
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 307
Nicholas Young si imbarcò a undici anni come clandestino sulla nave del capitano James Cook, in rotta verso la Nuova Zelanda
Di luce riflessa
di Anna Fienberg
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 292
Cally pensa di sé di essere una luna che brilla della luce riflessa da persone più carismatiche, le stelle