Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: Classici cristiani

Diario di un parroco di campagna

di Nicola Lisi

editore: Cantagalli

pagine: 184

In questo capolavoro della letteratura italiana si delinea l'immagine del ''Parroco di Campagna", figura antitetica rispetto a un mondo deviato e sconvolto, il nostro mondo contemporaneo, che Nicola Lisi usa come metafora per richiamare la bellezza e la necessità della rinuncia al proprio io tesa a riscoprire un rapporto armonioso con Dio, con gli uomini e con le cose del mondo.
12,00

Santa Caterina da Siena. Legenda maior

di Raimondo da Capua

editore: Cantagalli

pagine: 445

L'opera rappresenta una valida testimonianza storica della vita della Santa senese scritta da uno dei suoi confessori, il Beat
17,00

Le orazioni di s. Caterina da Siena

di (santa) Caterina da Siena

editore: Cantagalli

pagine: 174

Nelle Orazioni Santa Caterina esprime la stessa dottrina del Dialogo e delle Lettere, ma in una condizione di elevazione verso
14,00

Contro le eresie

di Ireneo di Lione (sant')

editore: Cantagalli

pagine: 605

Opera in due volumi
22,00

Vicinissimi a Dio «summa sanctitatis»

di Silvano Panunzio

editore: Cantagalli

pagine: 380

25,00

Catechismo tridentino. Catechismo ad uso dei parroci pubblicato dal Papa Pio V per decreto del Concilio di Trento

editore: Cantagalli

pagine: 640

In questo volume si propone la versione integrale del catechismo di Papa San Pio V
24,00

Filotea

di Francesco di Sales (san)

editore: Cantagalli

pagine: 268

Capolavoro del santo vescovo di Ginevra, uno dei più bei manuali di dottrina evangelica
12,00
7,75

Il diario

di Giuliani Veronica (santa)

editore: Cantagalli

pagine: 480

22,00
9,30

Sillabo. Sommario dei principali errori della nostra età

editore: Cantagalli

pagine: 210

Opera composita pubblicata contemporaneamente all'enciclica ''Quanta Cura'' di Pio IX nel 1864 che raccoglie enunciazioni e scritti in cui il Pontefice condanna gli ''errori'' di quel periodo travagliato per la Chiesa e per lo Stato Pontificio. Troviamo quindi proposizioni contro il repubblicanesimo, liberalismo, naturalismo, socialismo etc. che, al di la' di un' inevitabile frammentarieta' superficiale, ci danno un quadro puntuale e particolareggiato di un epoca complessa che non sconvolse solo l'assetto politico dell'Italia.
9,00

Venite ad amare l'amore

di Maria Maddalena de' Pazzi (santa)

editore: Cantagalli

pagine: 112

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.