Castelvecchi: Nodi
Politica per perplessi
di Daniel Innerarity
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Negli ultimi anni siamo stati testimoni di eventi politici imprevedibili, dalla vittoria elettorale di Donald Trump alla Brexi
Il delitto Mattarella
di Aurelio Grimaldi
editore: Castelvecchi
pagine: 182
Quarant'anni fa, nel gennaio del 1980, veniva ucciso a Palermo Piersanti Mattarella, innovatore presidente della Regione Sicil
Le mani sulla scuola. La crisi della libertà di insegnare e di imparare
editore: Castelvecchi
pagine: 184
Questo breve saggio non è neutro
Costruire popolo. Egemonia e radicalizzazione della democrazia
editore: Castelvecchi
pagine: 144
Qual è il fine ultimo della politica se non quello di costruire nuove identità collettive, nuove maggioranze sociali, nuove vo
Sardine in piazza. Una rivoluzione in scatola?
di Massimo Arcangeli
editore: Castelvecchi
pagine: 60
La notte insonne di quattro giovani che decidono di sfidare Matteo Salvini con il primo flash mob "ittico" della storia
Etica della Madre Terra. Come prendersi cura della Casa comune
di Leonardo Boff
editore: Castelvecchi
pagine: 138
Il rapporto tra l'essere umano e la Terra ha superato un limite sistemico: le risorse naturali non sono infinite, né possiamo
Snaturati. Dalla social-ecologia al populismo. (Auto)biografia non autorizzata del Movimento 5 Stelle
di Marco Morosini
editore: Castelvecchi
pagine: 240
La parabola del Movimento 5 Stelle, partito digitale, inizia con gli ideali social-ecologici dei primi anni Novanta e Duemila,
Le belle bandiere e il colore perduto del PD
di Mario Barcellona
editore: Castelvecchi
pagine: 122
L'identità della sinistra, senza più l'orizzonte socialista in cui era cresciuta, si è usurata quasi ovunque in Occidente
Prima le persone. Contro il decreto Salvini
editore: Castelvecchi
pagine: 96
Il Decreto sicurezza proposto dal ministro dell'Interno Matteo Salvini nega il rilascio di un permesso di soggiorno umanitario
Scienze e spiritualità. La trascendenza tra cultura, ricerca neuroscientifica ed evoluzione
editore: Castelvecchi
pagine: 128
Le neuroscienze stanno oggi offrendo nuove prospettive di ricerca in un campo fino ad ora ritenuto di competenza esclusiva del
Europa, non rimanere da sola!
editore: Castelvecchi
pagine: 48
Perché l'Europa si ostina a chiudersi in sé stessa? Come mai continua a non accorgersi che l'immigrazione e la diversità non s
L'ultima occasione per l'Europa
di Jürgen Habermas
editore: Castelvecchi
pagine: 89
La cattiva gestione della crisi economica, la mancata valorizzazione del Parlamento europeo e, di conseguenza, la scarsa legit