Castelvecchi: Nodi
Dichiarazione universale dei diritti umani. Commentata da Antonio Papisca
editore: Castelvecchi
pagine: 136
La Dichiarazione universale dei diritti umani, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunita a Parigi il 10 d
La natura umana. Giustizia contro potere
editore: Castelvecchi
pagine: 73
Nel 1971 due dei più influenti e noti intellettuali del XX secolo vengono invitati dal filosofo olandese Fons Elders a discute
Di nuovo soli. Un'etica in cerca di certezze
di Zygmunt Bauman
editore: Castelvecchi
pagine: 58
Pensare eticamente, dotarsi di una morale condivisa e condivisibile, è ancora possibile? Con il crollo delle vecchie ideologie
Città di paure, città di speranze
di Zygmunt Bauman
editore: Castelvecchi
pagine: 60
Nelle città moderne - sempre più centro di contaminazione tra razze e culture - si decideranno le sorti dell'umanità: è qui ch
La vita in frammenti. La morale senza etica del nostro tempo
di Zygmunt Bauman
editore: Castelvecchi
pagine: 327
La vita postmoderna è, dal punto di vista morale, una vita in frammenti, governata da una profonda ambivalenza etica difficile
Onesti e disonesti. Le due Italie che si combattono
di Antonella Beccaria
editore: Castelvecchi
pagine: 192
Sangue infetto, smaltimento illegale dei rifiuti, speculazioni edilizie, depredazione del territorio, corpi femminili usati co
Marx. Un filosofo ebreo-tedesco
di Ágnes Heller
editore: Castelvecchi
pagine: 232
Quattro saggi inediti si affiancano in questo volume a uno studio sull'eredità dell'etica marxiana e al testo, ormai classico,
Socialismo. Utopia attiva
di Zygmunt Bauman
editore: Castelvecchi
pagine: 181
Nel momento, in cui l'ideale socialista viene riscoperto in tutto il mondo, da Bernie Sanders a Jeremy Corbyn, l'analisi di Ba
Una nuova Italia. Dalla comunicazione ai risultati, un'analisi delle elezioni del 4 marzo
editore: Castelvecchi
pagine: 144
Cosa spiega i sorprendenti risultati delle elezioni politiche? Quali strategie hanno messo in campo leader e partiti nella cam
La bussola imprecisa. L'etica nel mondo della finanza globalizzata
di Joseph E. Stiglitz
editore: Castelvecchi
pagine: 54
Oggi si sta sempre più prendendo coscienza dei molteplici lati oscuri della globalizzazione
Coronavirus. Cos'è, come ci attacca, come difendersi
di Maria Capobianchi
editore: Castelvecchi
pagine: 64
Cos'è il Coronavirus? Che rischi comporta? Come ci si può difendere? Perché la Cina torna a essere il focolaio di un grave mor
Il delitto Mattei. Complicità italiane in un'operazione segreta della Guerra Fredda
di Egidio Ceccato
editore: Castelvecchi
pagine: 284
Depistaggi istituzionali, perizie tecniche compiacenti e sentenze pilatesche hanno nascosto per decenni la natura dolosa dell'