Risultati della ricerca
Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario
di Gianluca Argentin
editore: Il mulino
pagine: 184
Com'è organizzata la scuola in Italia? Chi sono gli attori che, quotidianamente, la fanno funzionare? Quali sono i risultati d
L'educazione socio-emotiva. Character skillis, attori e processi nella scuola primaria
editore: Il mulino
pagine: 320
La riflessione educativa delle società avanzate enfatizza sempre più la rilevanza di capacità personali definite «competenze s
La Puglia e il Salento. Dialetti d'Italia
di Michele Loporcaro
editore: Il mulino
pagine: 264
Dialetti d'Italia: Una serie di profili linguistici di alcuni dialetti italiani, scelti su base regionale
Nuovi cittadini. Diventare italiani nell'era della globalizzazione
editore: Il mulino
pagine: 192
Anche a prescindere dalle emergenze legate agli arrivi dal Mediterraneo, la società italiana sta diventando sempre più multicu
L'ossessione della frode. Socioanalisi del dolore nella Cognizione di Gadda
di Angelo R. Dicuonzo
editore: Il mulino
pagine: 240
Gonzalo Pirobutirro, l'indimenticabile ingegnere letterato protagonista della Cognizione del dolore, è stato dai più identific
Le dimore di Dio. Dove abita l'eterno
di Franco Cardini
editore: Il mulino
pagine: 376
È diffusa l'opinione che Dio sia già sceso almeno una volta sulla terra per venirci a cercare, accettando per questo, lui, re
Andreotti. Una biografia politica. Dall'associazionismo cattolico al potere democristiano (1919-1969)
di Tommaso Baris
editore: Il mulino
pagine: 352
Costituente, deputato, ministro, sette volte presidente del Consiglio, senatore a vita, Giulio Andreotti (1919-2013) ha attrav
L'Europa contestata. Polarizzazione e politicizzazione delle opinioni in tempi di crisi
di Giuliano Bobba
editore: Il mulino
pagine: 256
Che cosa pensano i cittadini italiani dell'Europa e dell'Unione Europea? Come sono mutati i loro atteggiamenti dopo anni diffi
Il grande racconto di Roma antica e dei suoi sette re
di Giulio Guidorizzi
editore: Il mulino
pagine: 384
«Infine Enea arrivò a quella terra d'Italia che è chiamata Laurento, dal nome dell'alloro, su cui regnava Latino
Dinamiche industriali
editore: Il mulino
pagine: 192
L'obiettivo di questo testo, indirizzato principalmente agli studenti delle lauree magistrali di economia, è di fornire i conc
Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia
di Antonio Nicita
editore: Il mulino
pagine: 240
Perché la «questione della verità» è tornata così prepotentemente proprio nell'epoca della massima disponibilità delle informa
Grammatica del costituzionalismo
editore: Il mulino
pagine: 344
Costituzione, sovranità, democrazia, stato di diritto