Risultati della ricerca
Dracula
di Bram Stoker
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 416
Il giovane Harker, novello avvocato, deve recarsi in Transilvania per concludere un affare immobiliare con un misterioso Conte
Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola
di Anna Berra
editore: New Books
pagine: 128
Il "Dracula" filologico che nel 1992 ha riportato in auge il mito ormai esangue dei vampiri è un affresco barocco e immaginifi
Dracula!
di Bram Stoker
editore: Mondadori
pagine: 531
«Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l'eterna lotta tr
Il racconto di Dracula dal romanzo di Bram Stoker
di Serenella Quarello
editore: Pelledoca editore
pagine: 100
La storia del conte Dracula, il vampiro più famoso di tutti i tempi
Dracula
di Bram Stoker
editore: Mondadori
pagine: 625
"Il mantello sventola, nelle notti di plenilunio, i suoi movimenti sono quelli di un uomo del destino; quando entra in una sta
Dracula. Ediz. ad alta leggibilità
di Bram Stoker
editore: Biancoenero
pagine: 94
Il vampiro non ha ombra e la sua immagine non si riflette nello specchio
Dracula
di Bram Stoker
editore: Einaudi
pagine: 486
Ultimo grande romanzo gotico, "Dracula" è un'opera a confine tra due mondi
Dracula
di Stoker Bram
editore: Mondadori
pagine: XXXVII-532
Mi stava vicino, lo vedevo da sopra la spalla, ma nello specchio non si rifletteva! In Transilvania per concludere la vendita
Dracula
di Bram Stoker
editore: Newton compton
pagine: 384
Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, "Dracula" di Bram Stoker è l'ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene a quei pochi personaggi che entrano a far parte dell'immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. "Una figura", notava Thomas Wolf, "che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l'amore e i loro reciproci legami", cosicché "il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c'è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela". Introduzione di Riccardo Reim.
Dracula
di Bram Stoker
editore: Feltrinelli
pagine: 535
"State a sentirli, i figli della notte! Questa è la loro musica!" "Basta l'inizio: con questo Jonathan Harker, procuratore legale in quel di Exeter, che arriva in Transilvania, e si trova immediatamente avvolto in un clima di mistero e di scongiuri, fino a che di notte, tra lontani lupi che ululano e cavalli dalle narici infuocate, arriva in un castello dove un signore vestito di nero, dagli occhi troppo rossi e dai denti troppo bianchi... e il gioco è fatto! Impossibile uscire da quel clima, impossibile allentare la tensione, e non seguire con ansia partecipe la sorte di quei personaggi. Perché, bene o male, questo dandy dalla tetra figura ci attira e ci spaventa al tempo stesso (come tutto ciò che è peccato o che ci fa ingrassare); perché Mina diventa l'oggetto di tutte le nostre preoccupazioni; perché del professor Van Helsing sposiamo l'indefessa fede nell'inconoscibile e nel mistero, e la sua integerrima crociata contro il Maligno; perché la schermaglia tra Dracula che architetta il suo ritorno a casa e gli altri che ne svelano a una a una le mosse finisce con l'appassionarci e con il coinvolgerci come per una partita a scacchi; fino allo strepitoso finale, quando le tre diverse pattuglie dei 'cacciatori' convergono, con un ritmo che ricorda quasi lo stretto di una fuga per organo o l''arrivano i nostri' dei migliori film western, a sbarrare al Vampiro la strada verso il castello della sua sicurezza." (dalla Prefazione di Luigi Lunari).
I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato
editore: Carbonio editore
pagine: 288
Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker