Risultati della ricerca
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 352
"Durante il primo esperimento una frenesia mi aveva accecato; ma adesso, a sangue freddo, il mio cuore era nauseato dall'opera
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 288
"Era una notte cupa notte di novembre" quella in cui il giovane Victor Frankenstein riesce a infondere dal nulla la vita a una
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: Lindau
pagine: 400
La prima edizione critica in lingua italiana del classico moderno di cui si celebra quest'anno il bicentenario della pubblicaz
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: Mondadori
pagine: 302
«Bernie Wrightson è un artista di grande talento e grande cuore
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: Mondadori
pagine: 306
"Nella notte buia e tempestosa dei ghiacci eterni, gli occhi del dottor Victor Frankenstein brillano come i lumini dei morti s
Frankenstein 1818
di Mary Shelley
editore: Neri Pozza
pagine: 351
È la notte del 16 giugno del 1816 a Villa Diodati, sul lago Lemano a Ginevra, quando Mary Shelley concepisce il racconto che s
Frankenstein ovvero il moderno Prometeo
di Mary Shelley
editore: Garzanti
pagine: 264
Nella mostruosa creatura a cui uno scienziato dona la vita si riflette come in un gioco di specchi un fitto intreccio simbolic
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: Einaudi
Nel 1816 Lord Byron, durante una sera tempestosa nella sua villa a Ginevra, propone ai suoi ospiti - Mary e Percy Shelley, e William Polidori - di scrivere, per gioco, cun racconto dell'orrore. Ricollegandosi al mito di Prometeo, Mary scriverà Frankenstein. Una storia che è un groviglio etico, un ragionamento profondo sull'origine della vita: l'angosciante storia di uno scienziato che conduce macabri esperimenti nel tentativo di restituire la vita ai cadaveri. Una favola terribile capace di imporsi con la forza delle immagini e la sua autonomia di mito universale. Uno sconvolgente racconto dell'orrore in cui il mostro è più umano del suo creatore. Introduzione di Nadia Fusini.
Frankenstein
di Mary Shelley
editore: Newton compton
pagine: 201
Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scie
Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17)
editore: Nova delphi libri
pagine: 432
Esistono molti Frankenstein