Risultati della ricerca
Le edizioni Laterza. Catalogo storico 1901-2020
editore: Laterza
pagine: 1524
Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i
L'avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, madonna Povertà
di Franco Cardini
editore: Laterza
pagine: 424
Un giovane di Assisi era figlio di un ricco mercante e banchiere (nonché, forse, usuraio)
Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro
di Karl Marx
editore: Laterza
pagine: 232
Vent'anni dopo la morte di Marx fu ritrovata la sua dimenticatissima tesi dottorale su Epicuro e Democrito
L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974
di Mirco Dondi
editore: Laterza
pagine: 456
Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicu
Non uccidere. Per una cultura della pace
di Pierluigi Di Piazza
editore: Laterza
pagine: 128
Pierluigi Di Piazza - fondatore del Centro Balducci che in trent'anni ha ospitato oltre mille profughi provenienti da 50 paesi
Everest. Una storia lunga 100 anni
di Stefano Ardito
editore: Laterza
pagine: 288
«Non è una punta, ma una massa prodigiosa
La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani
di Giusto Traina
editore: Laterza
pagine: 224
Secondo il Talmud, nella città di Roma vi sono 365 piazze, in ognuna delle quali vi sono 365 palazzi, e ognuno di essi ha 365
L'ordinamento criminale della deportazione
di Roberto Calvo
editore: Laterza
pagine: 136
L'indagine sulle radici politico-legali dell'Olocausto e l'attualizzazione del dibattito in merito all'alternativa tra valori
Le radici psicologiche della disuguaglianza
di Chiara Volpato
editore: Laterza
pagine: 264
Le disuguaglianze sono tra le cause principali dell'infelicità collettiva: seminano sfiducia, indeboliscono la coesione social
Le rivolte giudaiche
di Giulio Firpo
editore: Laterza
pagine: 136
Dopo la fine dello Stato indipendente asmoneo ad opera di Cneo Pompeo, nel 63 a
La forza della fragilità
di Vincenzo Paglia
editore: Laterza
pagine: 160
La recente emergenza planetaria ha messo tutti noi di fronte a una verità ovvia, ma che evidentemente preferivamo ignorare: no