Città Nuova: I Prismi. Saggi
Corpo e religione
editore: Città Nuova
pagine: 520
Tema quanto mai affascinante, il rapporto tra corpo e religione si presenta denso di implicazioni antropologiche, filosofiche
Sui passi dell'agnello. Insegnamenti sulla vità consacrata
di Theodossios Maria della Croce
editore: Città Nuova
pagine: 144
Don Andrea Santoro. Le eredità
di Antonio Polselli
editore: Città Nuova
pagine: 160
A quasi due anni dalla morte di don Andrea Santoro (Trabzon, febbraio 2006), la sua opera e il suo messaggio sono più vivi e a
La preghiera forza motrice della storia. Lettere ai monasteri femminili di vita contemplativa
di Giorgio La Pira
editore: Città Nuova
pagine: 1472
Nel corso della sua intensa attività culturale e politica La Pira ha scritto migliaia di lettere ai più vari destinatari: fami
Scritti vincenziani
di Giorgio La Pira
editore: Città Nuova
pagine: 208
Su iniziativa della Fondazione Federico Ozanam - Vincenzo De Paoli, il volume raccoglie gli scritti di Giorgio La Pira tratti
Tra oriente e occidente. Alla ricerca di un senso
di Cinto Busquet
editore: Città Nuova
pagine: 224
Le pagine di questo volume tracciano un viaggio vitale attraverso la diversità culturale del mondo globalizzato e verso l'inte
Caro papà... vita in famiglia con Igino Giordani
di Sergio Giordani
editore: Città Nuova
pagine: 144
Dio sogna l'unità. I cattolici e le religioni
di Michael Fitzgerald
editore: Città Nuova
pagine: 248
"Ogni volta che si eliminano le caricature e si superano i pregiudizi, si rende un servizio alla verità. Le differenze fondamentali possono cosi essere apprezzate nel loro giusto valore e, quando non possono portare a un accordo, ne sono rischiarate, costituendo una sfida". Stretto collaboratore di papa Giovanni Paolo II, monsignor Fitzgerald ha una lunga esperienza di incontro con i musulmani e con i fedeli di altre religioni. In queste pagine di scottante attualità, egli parla a cuore aperto di dialogo interreligioso, delle sue esigenze e delle sue possibili trappole, quali ad esempio le tentazioni di sincretismo o di monopolio. Queste pagine pongono i fondamenti di tale dialogo e descrivono la sua concreta messa in opera, senza nascondere né le delusioni né i vicoli ciechi, offrendo il punto di vista - aperto, ma senza falsi irenismi - di uno dei più profondi conoscitori attivamente impegnato in una questione religiosa dalle profonde implicazioni geopolitiche.
L'inganno della magia. Come liberarsi dai falsi profeti
di Leoluca Pasqua
editore: Città Nuova
pagine: 152
L'anelito alla felicità che non trova una risposta reale nella nostra società è tra le cause profonde della diffusione dilagante della magia nelle sue molteplici manifestazioni. Con un rimando continuo alla Parola di Dio e al Magistero della Chiesa, il volume intende mettere in luce qual è l'inganno della magia e come liberarsi dalla mentalità magica che spesso determina il sorgere di deviazioni superstiziose. Nella prima parte l'autore definisce nei suoi tratti essenziali il mondo della magia, la figura del mago e la sua psicologia con tutti gli stratagemmi adoperati per ingannare la gente. Nella seconda parte ci si sofferma sulla tentazione del magismo che spesso in modo sottile, si introduce nell'esperienza religiosa dando vita ad una "fede magica". Dopo aver analizzato alcuni esempi concreti, l'autore propone un itinerario di fede per evitare tale pericolo. Il linguaggio è volutamente semplice, discorsivo, per rendere accessibile anche ai "non addetti ai lavori" una materia così importante e complessa.
Visita alle sette chiese. La liturgia di san Filippo Neri
di Alberto Venturoli
editore: Città Nuova
pagine: 248
Nel Cinquecento era usanza a Roma durante il carnevale compiere un pellegrinaggio che univa in un'unica processione le sette B
E sant'Agostino disse... Antologia tematica delle frasi più belle
editore: Città Nuova
pagine: 672
Cosa ha detto Agostino sull'amore? E sull'amicizia? Che cos'era per lui la verità? Come definiva il tempo? Come viveva la preg
Il cavalletto per la tortura. Cesare Orsenigo, ambasciatore del papa nella Germania di Hitler
di Monica M. Biffi
editore: Città Nuova
pagine: 256
Sulla figura di Mons