Cittadella: Comunità cristiana. Linee emergenti
Teologia e spazio pubblico. Cristianesimo e nuove narrazioni
di Mariangela Petricola
editore: Cittadella
pagine: 190
Il nuovo protagonismo delle fedi apre lo scenario a un'epoca postsecolare dove le religioni entrano nel dibattito democratico,
La coscienza della carità. Tracce di sociologia, filosofia, teologia
di Giuseppe Manzato
editore: Cittadella
pagine: 174
«C'è un momento che emerge dalla riflessione filosofico-teologica intorno al principio di Carità, che l'autore inquadra dentro
Cristianesimo e mondialità. Verso nuove inculturazioni?
di Andrea Toniolo
editore: Cittadella
pagine: 188
l cristianesimo diventa e diventerà sempre più globale e sempre meno eurocentrico
Il coraggio di esplorare. Charles de Foucauld: nuovi orizzonti spirituali per le giovani generazioni
editore: Cittadella
pagine: 220
Il nostro presente, afferma Roberto Mancini, richiede il coraggio dell'utopia, intesa come trasfigurazione della realtà che pr
Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva
editore: Cittadella
pagine: 78
Oggi circa il 52% della popolazione mondiale vive in contesto metropolitano, e si prevede che nel 2025 si arriverà al 70%
Rigeneriamo il mondo. La visione «superiore» di papa Francesco
di Matteo Prodi
editore: Cittadella
pagine: 186
Rigeneriamo il mondo, il titolo di questo libro, è anche l'auspicio profondo che abita le intenzioni dell'autore
Da museo a giardino. La tradizione della Chiesa oltre il «dispositivo di blocco»
di Andrea Grillo
editore: Cittadella
pagine: 96
Il volume presenta un breve itinerario in 4 passaggi sul "dispositivo di blocco", che è stato introdotto nel magistero cattoli
La tela sfregiata. La responsabilità dell'uomo nel creato
di Erio Castellucci
editore: Cittadella
pagine: 82
L'homo faber, ternta di sfruttare la natura come una semplice cava di materiali, e l'homo oeconomicus, tenta di attingervi com
La tartaruga ed il principe. Conversazioni con i giovani
di Erio Castellucci
editore: Cittadella
pagine: 112
Il principe e la tartaruga sanno gustare il tempo, senza consumarlo o farsene mangiare
Abbiamo un sogno. Storia e spiritualità del Sermig
di Ernesto Olivero
editore: Cittadella
pagine: 340
Ernesto Olivero, sua moglie Maria e pochi amici, un rigagnolo che si allarga e diventa fiume, centinaia di migliaia di persone
I cattolici e la politica oggi. Sette nodi da sciogliere
di Savagnone Giuseppe
editore: Cittadella
pagine: 162
Essere cristiano nel nuovo millennio
di Gerardo Cardaropoli
editore: Cittadella
pagine: 232
L'autore prospetta quale potrebbe essere il cristiano e quindi il cristianesimo nel futuro. Non più cristiani che, avendo ricevuto il battesimo da bambini e poi non seguito da alcuna seria iniziazione alla fede non hanno mai conosciuto il Vangelo, ma cristiani che saranno tali per libera e matura scelta, consapevoli e responsabili.