Compagnia editoriale aliberti: I libri della Salamandra
La vita è imperfetta
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 112
Tabucchi torna ad apparirci in una sconcertante luce di mistero, cioè per quello che essenzialmente è: uno dei pochi che il No
Pasolini a scuola. Formazione e impegno civile 1935-1954
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 118
Il ginnasio frequentato a Conegliano, a Cremona, a Reggio Emilia (con il trenino che ogni giorno lo portava da Scandiano a scu
Il viandante della filosofia. Ricordi, riflessioni e speranze di un grande monaco del pensiero
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 192
Un elogio inattuale e attualissimo della filosofia
Quando la rucola non c'era. La commedia della vita di un italiano del Dopoguerra
di Enrico Vaime
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 139
«Quando le mutande delle ragazze erano braghe, quando si faceva merenda e ci s'annoiava di una noia che non c'è più, quella de
Una rosa che ho piantato. Antologia delle lettere ai famigliari
di Antonio Gramsci
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 112
Questa selezione di Lettere dal carcere di Antonio Gramsci intende essere un omaggio della collana "La Salamandra" al centenar
Basquiat. Viaggio in Italia di un formidabile genio
di Anna Ferri
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 200
Il racconto inedito delle giornate italiane, a Modena, di Jean-Michel Basquiat agli esordi della sua breve e folgorante carrie
Siamo tutti in pericolo. L'ultima intervista di Pasolini. Con interventi inediti su quei giorni e su ciò che sappiamo dopo
di Furio Colombo
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 80
«Pasolini era un protagonista allora ed è un protagonista adesso