Cortina raffaello: Psichiatria psicoterapia neuroscienze

Diagnosi e trattamento dell'alcolismo. Manuale per le professioni di aiuto

editore: Cortina raffaello

pagine: 389

Qual è il miglior trattamento per l'alcolismo? Che problema ha con l'alcol la persona in questione? Dove vive e dove è nata? Q
31,80

Psicopatologia fenomenologica della psicosi. Sul senso dell'incontro con l'esperienza psicotica

editore: Cortina raffaello

pagine: 240

Gli autori offrono agli operatori della salue mentale la possibilità di esplorare un luogo sconosciuto quale è il mondo delle
21,00

Psicofisiologia del sonno. Metodi e tecniche di ricerca

editore: Cortina raffaello

pagine: 390

L'attuale grande sviluppo delle neuroscienze, con il fiorire di idee e il parallelo progresso di biotecnologie sempre più sofisticate, ha prodotto una accelerazione delle ricerche anche nel campo del sonno, che può pertanto avvalersi oggi di una straordinaria varietà di metodi e tecniche. Sembra appropriato, quindi, fare oggi il punto sullo stato dell'arte di queste metodiche e appare utile avviare una riflessione sulle loro distinte capacità, in alcuni casi già dimostrate, di contribuire all'approfondimento delle conoscenze, anche per valutare il condizionamento, talvolta negativo, che l'uso acritico delle medesime può determinare.
28,50

La riabilitazione psichiatrica

di Liberman Robert P.

editore: Cortina raffaello

Liberman passa in rassegna le tecniche più efficaci di reinserimento sociale applicabili ai pazienti psichiatrici quando la gr
47,50

Contesto sociale e disturbi di personalità. Diagnosi e trattamento in una prospettiva bio-psico-sociale

di Joel Paris

editore: Cortina raffaello

pagine: 224

Che cosa si intende per "terapia" e che senso ha parlare di "guarigione" da un disturbo di personalità? In questo breve manuale, l'autore ci presenta una sintesi delle attuali conoscenze sui disturbi di personalità, con particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca empirica. La tesi è che nessun singolo fattore è di per sé sufficiente a produrre un disturbo di personalità: il clinico dovrebbe tener conto contemporaneamente dei fattori biologici, psicologici e sociali.
23,50

Neuropsicologia cognitiva della schizofrenia

di Christopher Frith

editore: Cortina raffaello

pagine: 174

Il volume presnta un resoconto semplice, lucido ed essenziale della schizofrenia e dei tentativi attuali di comprensione sia in termini di disfunzione cerebrale sia di disturbo psicologico di tipo cognitivo. Partendo dall'osservazione dei processi cognitivi normali, l'autore utilizza gli strumenti della neuropsicologia cognitiva per valutare i segni e i sintomi dei pazienti diagnosticati schizofrenici. Individua nella metarappresentazione, definita come la rappresentazione degli stati mentali, la principale disfunzione del pensiero schizofrenico, che si riflette in un comportamento incongruente e incoerente.
20,00