Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Saggine

Il confine degli altri. La questione giuliana e la memoria slovena

di Marta Verginella

editore: Donzelli

pagine: 142

La storia di ogni confine ha sempre due facce: quella raccontata al di là è sempre diversa da quella che si ascolta di qua. I confini in quanto luoghi mutano nel tempo, si costruiscono e si cancellano, e quelli che tuttora delimitano gli Stati europei sono infatti il frutto di guerre, negoziazioni politiche e diplomatiche. Ma il loro valore simbolico è il portato degli orientamenti delle popolazioni residenti lungo i loro versanti. Condizioni favorevoli agli scambi o viceversa al conflitto sono dipese soprattutto dalle società di confine, dal loro interesse a trasformare quel limite in un passaggio piuttosto che in uno sbarramento. Il tracciato di confine che dopo la prima guerra mondiale permise di "ricongiungere" all'Italia la gran parte delle terre irredente, Trieste, Gorizia e l'Istria, creò sconforto tra vasti strati di popolazione slovena e croata residente nella stessa area, inclusa dopo il 1918 nel Regno d'Italia. Scorrono in queste pagine eventi e vicende della storia del confine italojugoslavo nel periodo tra le due guerre: i percorsi degli emigranti politici sloveni e croati fuggiti in Jugoslavia, gli intenti repressivi del fascismo di frontiera e gli obiettivi del movimento antifascista, che operò clandestinamente dagli anni venti fino allo scoppio della seconda guerra mondiale con dichiarati intenti irredentistici.
14,00

Garibaldi fu ferito. Storia e mito di un rivoluzionario disciplinato

di Isnenghi Mario

editore: Donzelli

pagine: VIII-215

L'intento di Isnenghi è qui di ricostruire le tante forme del mito di Garibaldi, imponente per diffusione e durata, rivisitand
14,00

La città e l'isola. Omosessuali al confino nell'Italia fascista

editore: Donzelli

pagine: 280

A partire da testimonianze e da fonti d'archivio gli autori ricostruiscono un mondo che sembrava scomparso nel nulla: quello dell'Italia omosessuale durante il fascismo. Gli appuntamenti sulla spiaggia di notte, le sale da ballo per soli uomini, le complicità, le rivalità, i travestimenti, gli espedienti, la paura, l'amore. E poi, dopo l'arresto, gli stratagemmi messi in atto dalle famiglie, i paradossi nati dalla detenzione, i tentativi nobili o strumentali (ma quasi sempre vani) di rivendicare la propria innocenza e guadagnarsi la libertà.
13,50

La felicità sostenibile. Economia della responsabilità sociale

di Becchetti Leonardo

editore: Donzelli

pagine: VII-231

Il pendolo della nostra vita quotidiana di ricchi occidentali oscilla di continuo tra due opposti: da un lato, il timore per l
12,50

Diventa chi sei: Fiducia in se stessi-Compensazione-Leggi spirituali

di Ralph W. Emerson

editore: Donzelli

pagine: 147

Questo libro contiene il messaggio semplice che l'autore non si stancò mai di annunciare, e che rappresenta il filo conduttore di questi tre brevi saggi, sintesi efficace del suo pensiero. Se con "Fiducia in se stessi", l'autore esorta innanzitutto a riscoprire le risorse incommensurabili dell'individuo, con "Compensazione" egli mette nero su bianco la "bella eppur severa" realtà divina della Legge degli opposti-e-complementari che governa ogni cosa, senza il cui riconoscimento qualsiasi tentativo di evoluzione spirituale sarebbe vano. Completa il triangolo "Leggi spirituali", naturale "espansione" dei concetti espressi in "Fiducia in se stessi".
12,50

Dio e Darwin

Natura e uomo tra evoluzione e creazione

di Franceschelli Orlando

editore: Donzelli

Crisi ecologica, polemiche sull'insegnamento del darwinismo, scontro tra laici e cattolici su questioni bioetiche sempre più i
12,50

Millecinquecento lettori. Confessioni di un giornalista politico

di Forcella Enzo

editore: Donzelli

pagine: 109

Nel 1959 un giornalista politico è inviato da un quotidiano nazionale a seguire i lavori del congresso di un importante partit
12,00

Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica

di Bobbio norberto

editore: Donzelli

pagine: XVII-221

Dunque, destra e sinistra esistono ancora? E se esistono ancora e tengono il campo, come si può sostenere che hanno perduto il
13,00

Il dottor Freud e i nervi dell'anima

Filosofia e società a un secolo dalla nascita della psicoanalisi

di Bodei Remo

editore: Donzelli

pagine: 111

In questo libro, la analista interroga il filosofo
9,30

Ripensare la città

di Dioguardi Gianfranco

editore: Donzelli

pagine: 111

Un senso di crisi pervade il concetto e la realtà delle nostre città: da un lato, la dilatazione delle dimensioni sta trasform
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.