Cantagalli
Diritti umani, infertilità e procreazione assistita
di Rita Picchianti
editore: Cantagalli
pagine: 148
Il testo rende accessibili ai non addetti ai lavori i problemi fondamentali sulla procreazione medicalmente assistita.
Convivere nel pluralismo
di Roberto De Vita
editore: Cantagalli
pagine: 190
Le riflessioni contenute in questo saggio tracciano alcune linee essenziali della crescità delle diversità socioculturali che
Versato per molti. Studio per una fedele traduzione del «Pro multis» nelle parole della consacrazione
di Manfred Hauke
editore: Cantagalli
pagine: 110
Studio per una fedele traduzione delle parole latine pro multis nelle preghiere eucaristiche
Eros e agape nella vita coniugale
di José Noriega
editore: Cantagalli
pagine: 56
Sulla scia della teologia del corpo di Giovanni Paolo II e della teologia dell'amore di Benedetto XVI, il volume indagala natu
Ecce homo. La persona, l'idea di cultura e la «questione antropologica» in papa Wojtyla
di Antonio Staglianò
editore: Cantagalli
pagine: 198
Il presente volume contiene un testo dedicato alla lezione di Karol Wojtyla sulla cultura e la persona. L'autore seguendo il pensiero di Wojtyla compie una profonda contemplazione dell'umano.
Eugenetica e altri malanni
di Gilbert Keith Chesterton
editore: Cantagalli
pagine: 334
In occasione dell'odierno dibattito sull'aborto e sull'embrione, pubblichiamo la prima traduzione italiana dell'inedito cheste
Lo stupore di una vita che si rinnova. Spunti di riflessione sull'esperienza cristiana
di Luigi Negri
editore: Cantagalli
pagine: 168
In questo saggio Luigi Negri affronta alcune delle questioni cruciali dell'esperienza cristiana: il rapporto ragione-fede; il nesso tra Cristo e la Chiesa; il significato e il valore della Dottrina sociale della Chiesa. Negri dimostra che la fede non e' una appendice inutile alla vita ma un esperienza che contribuisce a rinnovarla e a cambiarla in meglio.