Cantagalli
Voglia di vita
editore: Cantagalli
Che rapporto c'e' tra la mia fede in Cristo e il quotidiano, spesso faticoso, mestiere di vivere? A questa domanda hanno risposto in tanti, dando vita ad un caleidoscopio di testimonianze suggerendo che il desiderio e la libertà degli uomini si compiono nella missione suscitata dalla graziosa visita del Signore nella nostra vita.
Riflessioni sul credo
di Francesco Magni
editore: Cantagalli
pagine: 312
Queste riflessioni sono nate in occasioni di incontri con giovani e adulti del nostro tempo, così denso di incertezze e di disorientamento in campo religioso e morale. Il Credo su cui si medita in queste pagine è l'insieme completo della rivelazione che Dio ha fatto di sé e della Sua opera, così come la Chiesa lo ha elaborato, codificato e custodito da ogni tentativo di errore o manomissione.
Enciclopedia del Chianti senese
di Ferdinando Anichini
editore: Cantagalli
pagine: 496
Un'enciclopedia lontana dal mondo astratto di certe raccolte, ma che ha la capacità di fornire scientificamente informazioni utili, oltre a curiosità della terra del Chianti. L'autore non descrive la realtà analiticamente, ma cerca di narrarla, cerca di condurre il lettore a conoscere e ad apprezzare la sua terra.
Il celibato sacerdotale. Apostolica vivendi forma
di Mario Marini
editore: Cantagalli
pagine: 144
Il volume rappresenta una delle prime risposte all'invito dei padri sinodali a riaffermare la validità teologica del celibato sacerdotale. Il volume pubblica un intervento di s. santità Benedetto XVI e di s. santità Giovanni Paolo II sul celibato.
Desocializzazione. La crisi della postmodernità
di Matthew Fforde
editore: Cantagalli
pagine: 390
In questa critica d'ispirazione cristiana della post-modernità, la Gran Bretagna appare come un laboratorio per molte delle tendenze che vanno diffondendosi in Occidente e dunque anche in Italia. Secondo l'autore la dinamica che piu' caratterizza la società post-moderna è il venir meno dei legami sociali.
Una fede che diviene cultura. Alla scuola di Romano Guardini
di Paola Paganelli
editore: Cantagalli
pagine: 192
Pinocchio, Peppone, l'Anticristo e altre divagazioni
di Giacomo Biffi
editore: Cantagalli
pagine: 256
Una raccolta di saggi che sconfinano dall'ambito rigorosamente ecclesiastico, ma non da quello della visione evangelica: Collodi, Solovev, Chesterton, Tolkien, Bacchelli, la Rivoluzione Francese e il Risorgimento. Divagazioni intorno a libri e vicende per affermare la inconciliabilità del bene e del male, per mettere in guardia contro gli irenismi zuccherosi che non costruiscono la pace, degli ecumenismi senza la carità della verità.
Eucaristia. Incontro di libertà
di Angelo Scola
editore: Cantagalli
pagine: 180
L'inesauribile ricchezza del mistero eucaristico è come la luce del sole sui mosaici di S. Marco. Accende la bellezza delle innumerevoli tessere dell'umana vicenda, svelandone l'intero disegno che da' senso anche a quelle più oscure e consunte dall'usura del tempo.
Veramente un figlio! La vita: un bene inviolabile
editore: Cantagalli
pagine: 112
La presente opera vuole essere un contributo sul dibattito circa la legge 40/2004, al fine di affermare l'impegno per il rispe
L'Europa di Benedetto nella crisi delle culture
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Cantagalli
pagine: 144
Il primo volume di Joseph Ratzinger che esce dopo la sua elezione al soglio pontificio. Tre saggi sull'Europa, sulla difesa della vita e sulle ragioni del credere. Ciò di cui abbiamo soprattutto bisogno in questo momento della storia sono uomini che, attraverso una fede illuminata e vissuta, rendano Dio credibile in questo mondo.
Libertà religiosa ed ecumenismo. La questione del «territorio canonico» in Russia
di Adriano Garuti
editore: Cantagalli
pagine: 224
Il volume affronta il problema della libertà religiosa e dell'ecumenismo, con un'ampia trattazione dei problemi legati al dialogo ecumenico con gli ortodossi, in particolare quelli del territorio canonico in Russia.
Prendere il largo con Cristo. Esortazioni e lettere di Giovanni Paolo II
editore: Cantagalli
pagine: 328
Esperti scelti tra i piu' qualificati a livello internazionale illustrano le esortazioni e le lettere di Giovanni Paolo II