Cantagalli
Credo. La raffigurazione del Simbolo Apostolico nell'arte europea
editore: Cantagalli
pagine: 232
Il volume contiene i risultati di una ricerca originale sulla raffigurazione del Credo apostolico nelle stampe europee, svolta dall'autore nell'arco di due anni, e che costituisce il primo studio sistematico di questo tipo. Le opere sono presentate secondo la suddivisione delle principali tipologie iconografiche e in ordine cronologico; un ricco apparato di illustrazioni completa l'ampio repertorio e lo rende maggiormente accessibile.
Il sigillo. Cristo fonte dell'identità del prete
di Mauro Piacenza
editore: Cantagalli
pagine: 160
Chi è il sacerdote? Che ruolo ha nell'attuale società post-moderna? Il nuovo prefetto della Congregazione per il clero offre alcune preziose riflessioni sull'identità sacerdotale. Un testo di scorrevole lettura, che conserva tutta la freschezza e l'immediatezza della comunicazione diretta, ma che, al contempo, offre un profilo chiaro del prete del XXI secolo, impegnato nella nuova evangelizzazione, nelle difficoltà della comunicazione di un messaggio che lo supera, talvolta travolto dal dramma dell'infedeltà.
Camminare nella luce dell'amore. I fondamenti della morale cristiana
editore: Cantagalli
pagine: 512
Che cos'e' l'agire morale del cristiano? Quali sono le fonti a cui si alimenta? Qual è il suo significato nel tempo della Chie
Tra arringhe e comparse una vita spesa per l'avvocatura
di Pietro Zanchi
editore: Cantagalli
pagine: 160
Con questo volume Pietro Zanchi riesce a fare tornare nella percezione comune la consapevolezza che l'avvocato è un professionista che svolge un servizio di elevata utilità sociale, ed al tempo stesso ribadisce agli stessi legali, che per fare questo "mestiere", occorre essere animati da una autentica vocazione.
Alla ricerca di Peter Pan
editore: Cantagalli
pagine: 154
Il libro si propone di esplorare la figura e il mito letterario di Peter Pan, con i suoi simboli e significati; si propone allo stesso tempo come profilo biografico del suo autore, e infine approfondisce la sindrome di Peter Pan, una situazione psicologica, sociale, culturale sempre più diffusa nella nostra società.
Sant'Agostino
di Papini Giovanni
editore: Cantagalli
pagine: 260
Riuscire a far leggere la vita di un santo, per di più filosofo quale Agostino, come un saggio biografico che avvince, non sta
Anthropotes. Rivista di studi sulla persona e la famiglia (2009) vol. 1-2
editore: Cantagalli
pagine: 304
In questo numero di Antrophotes viene messo a fuoco il delicato tema dell'amore umano. La prima parte è dedicata alla catechesi e al magistero di Giovanni Paolo II sul tema dell'amore umano. Partendo da un'analisi approfondita della sua famosa "Regola dell'amore" si scopre con quale importanza Karol Wojtila attribuisse all'amore tra uomo e donna, considerato una delle maggiori espressioni della Carità. La seconda parte è dedicata all'Apostolo Paolo alla sua considerazione dell'amore umano e del matrimonio.
L'etica dei decision-makers
di Henri Hude
editore: Cantagalli
pagine: 384
L'universalità dei problemi etici riguarda chiunque debba prendere delle decisioni. Questo libro offre ad ogni responsabile o decision-makers in campo educativo, economico e politico un codice di regolamento che occorre tenere presente per evitare i danni perpetrati all'umanità dalla mancanza di alcun riferimento etico di molti manager.
Il cattolico in politica
Breve manuale per la ripresa
di Crepaldi Giampaolo
editore: Cantagalli
pagine: 200
La chiarezza di pensiero di un vescovo cattolico a disposizione di ogni lettore cristiano e cattolico, che voglia comprendere
La carne si fa amore. Il corpo, cardine della storia della salvezza
di José Garcìa Granados
editore: Cantagalli
pagine: 304
Il volume propone un percorso completo e particolarmente affascinante sul posto del corpo nella storia della salvezza. Affascinante perché fonda con rigore il corpo come locus teologico per eccellenza, facendo emergere la profonda circolarità tra l'esperienza umana e la rivelazione divina e mostrando come questa prospettiva sappia valorizzare pienamente le più recenti acquisizioni dei diversi saperi sul tema.
Choosing from love. The concept of «election» in the structure of the human act according to Thomas Aquinas
di Lambert Hendriks
editore: Cantagalli
pagine: 360
Con rigore l'autore si propone di rivisitare la dottrina tomana dell'atto umano e in particolare il suo punto centrale: l'electio, superando non solo la concezione scolastica tradizionale ma anche le più recenti interpretazioni che vedono la scelta semplicemente come esito di una sinergia di facoltà (ragione e volontà) dando talvolta il primato all'elemnto conoscitivo, talvolta a quello affettivo.
La Madonna in santa Veronica Giuliani
di Angelo Pizzarelli
editore: Cantagalli
pagine: 370
In questo volume l'autore, dopo aver analizzato la personalità e lo spirito francescano di santa Veronica Giuliani, analizza la spiritualità e il pensiero della santa per ciò che concerne il tema della dottrina mariana e del rapporto sussistente tra Maria madre di Dio e i sacramenti, con particolare attenzione ai sacramenti della confessione e dell'eucaristia.