Carocci
Sonetti
di Angiolieri Cecco
editore: Carocci
pagine: 224
Ampio è il novero dei sonetti che la tradizione conserva sotto il nome o l'egida del senese Cecco Angiolieri, il più conosciut
Le trasformazioni dei servizi sociali nell'era dei flussi migratori
Bergamo: una realtà di medie dimensioni
di Edelstein Cecilia
editore: Carocci
pagine: 240
II libro intende presentare una ricerca descrittiva sui Servizi sociali del comune di Bergamo svolta dal 2006 al 2009 dall'Ass
La partecipazione politica e il ruolo dei movimenti
editore: Carocci
pagine: 200
II volume si propone di indagare i diversi aspetti della realtà politica e sociale italiana alla luce dei mutamenti innescati
Grazia e libero arbitrio
Storia del pensiero cristiano dal Nuovo Testamento al VII secolo
di Lettieri Gaetano
editore: Carocci
pagine: 304
Deregolazione del lavoro e riforma del welfare
di Neri Stefano
editore: Carocci
pagine: 128
II testo si propone di indagare quali siano gli effetti della deregolazione del rapporto di lavoro nei servizi di cura, prende
Tempi difficili, grandi speranze
La città oltre la fabbrica
di Tonarelli Annalisa
editore: Carocci
pagine: 256
In alcune realtà come Bagnoli, la breve stagione della siderurgia italiana si è chiusa con la scomparsa della fabbrica: al pie
Torino
Dall'Unità a oggi
di De Pieri Filippo
editore: Carocci
pagine: 144
Dalle burocrazie alle automobili, Torino ha impresso il proprio segno su alcuni tratti fondamentali dell'identità italiana com
Omofobia
Strumenti di analisi e di intervento
di Graglia Margherita
editore: Carocci
pagine: 220
II libro presenta un'analisi aggiornata e scientificamente fondata sul fenomeno dell'omofobia sociale