Carocci
Corsari
Guerra, schiavi, rinnegati nel Mediterraneo
di Lenci Marco
editore: Carocci
pagine: 224
Per circa trecento anni, tra il XVI e il XIX secolo, i corsari barbareschi costituirono una corposa realtà dello scenario medi
Tesmoforiazuse
di Aristofane
editore: Carocci
pagine: 172
Il poeta tragico Euripide viene giudicato per avere insultato le donne di Atene nei suoi drammi
Adolescenza e sordità
Le relazioni sociali dei ragazzi con deficit uditivi
editore: Carocci
pagine: 132
II volume ha come tema la sordità e in particolare le dinamiche relazionali di alcuni adolescenti affetti da questo disturbo
Sperimentare e produrre
L'azienda «Mario Marani» nella storia dell'agricoltura italiana (1929-2010)
di Baravelli Andrea
editore: Carocci
pagine: 268
Il volume ripercorre la storia e l'attività dell'azienda agricola sperimentale Mario Marani di Ravenna
Concetto e validità del diritto
di Robert Alexy
editore: Carocci
pagine: 172
Scritto da uno dei protagonisti del dibattito giusfilosofico contemporaneo, Concetto e validità del diritto è un testo di chia
Il Sommo italiano. Dante e l'identità della nazione
di Fulvio Conti
editore: Carocci
pagine: 244
Il precursore dell'unità italiana, simbolo principe dell'identità nazionale, amato dai patrioti romantici e dai fascisti
Il potere di Roma. Dieci secoli di impero
di William V. Harris
editore: Carocci
pagine: 425
L'impero romano è durato più a lungo di qualunque altro, a eccezione di quello cinese: sebbene in seguito sia stato superato i
Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola
editore: Carocci
pagine: 185
Il piano educativo individualizzato (PEI) è il dispositivo pedagogico su cui si fonda l'inclusione degli alunni con disabilità
Mussolini, il primo fascista
di Hans Woller
editore: Carocci
pagine: 331
Mussolini è vivo nel ricordo degli italiani, nelle librerie e in molti negozi di souvenir