EDIFIR
Ritratti parlanti. Collezionismo e biografie illustrate nei secoli XVI e XVII
di Tommaso Casini
editore: EDIFIR
pagine: 200
Tessendo la storia. Tessuti, abiti, costumi, paramenti. Dal XVI al XX secolo
editore: EDIFIR
pagine: 111
Il presente volume accoglie studi scientifici sulle arti applicate e del costume. Il testo è suddiviso in due sezioni: la prima contiene saggi di carattere storico, la seconda contiene ricerche storiche mirate alla progettazione e alla sua realizzazione. Nelle due parti i saggi si susseguono in ordine cronologico tenendo conto del periodo trattato. Si va dunque nella prima parte dal XVI secolo al Novecento, e nella seconda da rivisitazioni del costume elisabettiano a interpretazioni della moda settecentesca quale appare nei dipinti di Pietro Longhi.
Manuale del pittore restauratore. Studi per la nuova edizione
di Ulisse Forni
editore: EDIFIR
pagine: 292
L'interesse per una più approfondita conoscenza degli eventi legati alla Conservazione e al Restauro avvenuti nel passato e per una riflessione sui suoi fondamenti teorici attuali, sta progressivamente crescendo; questo grazie alla consapevolezza di dover fondare gli studi e l'attività di restauro su basi storiche e teoriche più solide. La collana "Storia e Teoria del Restauro" vuole rivolgersi agli addetti ai lavori e al mondo delle Università, fornendo sia una adeguata sede dove sviluppare la ricerca, sia la possibilità di reperire importanti materiali di studio. La collana è articolata su due serie: gli "Studi", destinati a presentare studi in forma monografica o antologica e i "Documenti" in cui verranno pubblicati importanti materiali di studio.