Edizioni dedalo
L'anno memorabile di Einstein. I cinque scritti che hanno rivoluzionato la fisica del Novecento
editore: Edizioni dedalo
pagine: 206
Il 1905 ha cambiato per sempre la storia della fisica, grazie ai cinque fondamentali articoli di Albert Einstein qui raccolti
Cervello. Come funziona l'oggetto più complicato che esista
di New Scientist
editore: Edizioni dedalo
pagine: 214
Siamo i nostri cervelli
50 grandi idee filosofia della scienza
di Gareth Southwell
editore: Edizioni dedalo
pagine: 207
Nata da una costola della filosofia, la scienza ha percorso un lungo cammino prima di emanciparsi e assumere una propria ident
Perché è difficile prevedere il futuro. Il sogno più sfuggente dell'uomo sotto la lente della fisica
editore: Edizioni dedalo
pagine: 152
Maghi, indovini, ciarlatani di ogni sorta si affannano da sempre nel tentativo di predire quello che accadrà
La solitudine di Leonardo. Il «genio universale» e le origini della scienza moderna
di Luigi Borzacchini
editore: Edizioni dedalo
pagine: 196
In una linea del tempo, Leonardo da Vinci (1452-1519) si colloca proprio al centro del Rinascimento, al confine tra il Medioev
La mente liquida. Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello
di Paolo Gallina
editore: Edizioni dedalo
pagine: 286
Grazie alla neuroplasticità, ogni volta che interagiamo con l'ambiente e con le macchine, i nostri neuroni mutano: si potenzia
La matematica e la sua storia
editore: Edizioni dedalo
pagine: 355
Questo libro rappresenta il secondo volume di una tetralogia dedicata alla storia della matematica, narrata dagli autori come
Il mondo dei quanti. La bizzarra teoria alla base della realtà
di New Scientist
editore: Edizioni dedalo
pagine: 208
Il mondo dei quanti è davvero bizzarro
Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo
di Jim Al-Khalili
editore: Edizioni dedalo
pagine: 320
Quanto è grande l'universo? Che cosa c'è dentro un buco nero? Chi ha inventato il tempo? Appassionati di scienza e aspiranti c
Storia del libro in Occidente
di Frédéric Barbier
editore: Edizioni dedalo
pagine: 494
Anche in un'epoca di comunicazione globale e di digitalizzazione spinta, un oggetto ostinatamente analogico e apparentemente o
Liberalismo ritrovato. Dall'antica Roma al XXI secolo
di Helena Rosenblatt
editore: Edizioni dedalo
pagine: 323
Come ideologia politica, il liberalismo rappresenta uno degli emblemi della modernità, per come ha contribuito a definire conc