Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eleuthera

L'antropologia del mondo contemporaneo

editore: Eleuthera

pagine: 112

Dalla possessione rituale alla Silicon Valley, l'antropologia ha oggi dilatato il suo campo di osservazione. Per comprendere la complessità del mondo contemporaneo, in preda ai movimenti contraddittori di una proliferazione delle diversità e di una caduta delle barriere, ha dovuto ridefinire i suoi concetti e i suoi metodi. Questo libretto, un sorta di "manuale per principianti", ci invita in modo rigoroso ma semplice a seguire il lavoro dell'antropologo, dalla scelta dell'oggetto di studio alla scrittura dei risultati, passando per le principali ipotesi teoretiche della disciplina, la scelta del quadro concettuale, la ricerca sul campo...
10,00

Storia di un ruscello

di Elisée Reclus

editore: Eleuthera

pagine: 157

L'opera ricostruisce la storia di un ruscello, metafora della vita umana, dalla nascita alla vecchiaia: prima sorgente di mont
13,00

L'alleanza contro Babilonia. Usa, Israele e l'attacco all'Iraq

di John K. Cooley

editore: Eleuthera

pagine: 319

Le rovine dell'antica Babilonia sono ancora lì a ricordarci che il conflitto attuale è uno dei tanti che hanno travolto l'Iraq e più in generale il Medio Oriente. E alla storia vecchia e recente si ricollega Cooley, narratore e giornalista, per spiegare l'invasione e l'occupazione dell'Iraq. Questa guerra segna un punto di svolta nelle relazioni tra l'Occidente e il mondo arabo e altera l'equilibrio di potere in Medio Oriente. L'elemento cruciale di questa svolta è la relazione tra Israele e gli Stati Uniti.
18,00

Quando il lupo vivrà con l'agnello. Sguardo umano e comportamenti animali

di Despret Vinciane

editore: Eleuthera

pagine: 228

L'immagine che abbiamo degli animali, sia sottoponendoli nei laboratori specializzati a esperimenti che spesso somigliano a to
18,00

La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano

di Paolo Cottino

editore: Eleuthera

pagine: 152

Tre storie di frontiera tra le molte che ogni giorno hanno luogo nelle nostre città: l'autorganizzazione della sopravvivenza in edifici abbandonati delle comunità immigrate; la spontaneità sociale e la mescolanza culturale di un mercato di strada informale; l'appassionata battaglia di un gruppo di anziani a difesa di un ritaglio di terreno trasformato in orto. Spazi trascurati e anonimi ridefiniti da soggetti collettivi attraverso una sospensione della "norma" che garantisce una nuova fruibilità dello spazio. Il viaggio in questi tre mondi offre lo spunto per una riflessione sul significato di questo tipo di comportamneti urbani. L'autore vive a Milano e partecipa all'esperienza collettiva della Cascina autogestita Torchiera Senzacqua.
12,00

Le emozioni

Etnopsicologia dell'autenticità

di Despret Vinciane

editore: Eleuthera

pagine: 232

Il cuore spezzato, i nervi a fior di pelle, la gola serrata: l'emozione ci prende, ci possiede
15,00

Ladri d'infanzia. Contro il lavoro minorile

di Philippe Godard

editore: Eleuthera

pagine: 128

La legge del profitto uccide l'infanzia, trasformando un numero crescente di bambini del Terzo mondo in piccoli lavoratori-schiavi e, nel contempo, trasformando i minori dei paesi ricchi in super-consumatori di prodotti, spesso fabbricati dai primi. Il fenomeno del lavoro infantile è aumentato considerevolmente negli ultimi vent'anni: i bambini sfruttati sono passati da 56 milioni a oltre 250 milioni. Di fronte a questa realtà l'autore presenta una riflessione d'ordine economico, politico, storico ed etico, interrogandosi sul rapporto minori-adulti nelle nostre società, su ciò che rende possibile questo strazio dell'infanzia e propone modi per porvi fine.
12,00

Il mondo di Sheinkin Street. Reportage sulle libertà civili

di Roberto Festa

editore: Eleuthera

pagine: 128

Sheinkin Street è una via di Tel Aviv dove si trovano caffè, cinema, teatri e dove convivono, a pochi metri di distanza ebrei ortodossi, arabi, giovani dallo stile di vita molto liberal. Proprio in Israele (teatro di uno scontro in cui religione, identità nazionale e memoria storica mettono in pericolo le conquiste civili e multiculturali dello Stato ebraico) si conclude questo libro il cui cuore geografico sono gli Stati Uniti. La cronaca di una serie di viaggi e interviste in cui vicende e personaggi ruotano attorno ai temi dell'informazione, dei migranti, della famiglia, dei gay, delle nuove leggi sul terrorismo.
12,00

Pensieri sul suicidio

di Antonucci Giorgio

editore: Eleuthera

pagine: 96

10,00

La quinta libertà

di Noam Chomsky

editore: Eleuthera

pagine: 456

16,00

Panchina­Bench

di Maffei Stefano

editore: Eleuthera

pagine: 160

30,00

De André: gli occhi della memoria. Tracce di ricordi con Fabrizio

di Romano Giuffrida

editore: Eleuthera

pagine: 168

Sulla scena dei grandi mutamenti culturali e sociali che hanno interessato l'Italia negli ultimi quattro decenni, Fabrizio De André ha tessuto la trama di sensazioni ed emozioni che hanno disegnato il sentire libertario per più di una generazione. Il libro rilegge le sue canzoni intrecciando i "fili" che hanno composto l'arazzo della sua poetica, definendo i percorsi e le tonalità che più hanno influenzato il pensiero e l'agire politico di chi ha amato la sua poesia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.