Elliot
Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana
di Antolini Nicola
editore: Elliot
pagine: 382
Fuori dal cerchio è un viaggio nella destra di oggi, un confronto diretto con i protagonisti di un'area dalle molteplici e con
Tenerezza
di Cormier Robert
editore: Elliot
pagine: 187
Lori Cranston, quindicenne: corre via in fretta, scappa di casa, come ha sempre fatto
Divorati dalla mafia. Geopolitica del terrorismo mafioso
di Gayraud Jean-François
editore: Elliot
pagine: 450
Cappuccetto rosso deve piangere
di Beate T. Hanika
editore: Elliot
pagine: 175
"Mi chiamo Malvina, e ho quattordici anni. Sono Malvina, la Custode della Giustizia, la coraggiosa Malvina, che ha la forza di spiccare il salto anche quando non vede il fondo del baratro. Ho spiccato il salto, e sotto c'erano Lizzy, Gas, la signora Bitschek, la mamma di Lizzy e persino Anne. Gli altri si sono tirati indietro. Paul, per esempio, e i miei genitori, che si sono vergognati per quel che è successo, lo so che non devo vergognarmi. Lizzy e Gas mi hanno mostrato come si fa. Un giorno dopo l'altro. Non mi hanno mai lasciata sola", Malvina, moderna Cappuccetto Rosso, è la protagonista e la voce narrante di questo romanzo di formazione, che ha i toni di una favola contemporanea. Il suo mondo è allo stesso tempo quello fatato dell'infanzia e quello, misterioso e incerto, dell'adolescenza. Malvina va spesso a trovare il nonno, ma non c'è un lupo per la strada ad attenderla. Il lupo si nasconde sotto montagne di bolle di sapone, ha l'odore acre del vino e il sapore del formaggio. Dà baci falsi dicendo che sono per affetto, non è mai sazio di carezze e attenzioni. Il lupo è il padre di suo padre e Malvina non può sfuggirgli.
Judenrampe. Gli ultimi testimoni
editore: Elliot
pagine: 219
Questo libro raccoglie le testimonianze di sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti che al momento della deportazione aveva
Che fine ha fatto il petrolio? Energia e futuro dell'economia
di Jeff Rubin
editore: Elliot
pagine: 315
Sopravvivenza
di Ulla Berkéwicz
editore: Elliot
pagine: 123
"Sopravvivenza" è il racconto della malattia e della morte del marito di Ulla Berkéwicz, l'editore Siegfried Unseld. Ma è anche il tentativo di strappare una storia d'amore e un destino individuale all'oblio che inevitabilmente inghiotte i morti. In quest'impresa Ulla Berkéwicz attraversa vari registri e usa un linguaggio che è poetico e allusivo quando descrive gli ultimi giorni di vita dell'uomo nella casa di famiglia, ma che sa essere spietato quando dipinge con freddezza l'ambiente ostile dell'ospedale in cui viene ricoverato. La malattia del marito spinge l'autrice a immergersi nella sua infanzia e a ripensare alla fascinazione esercitata su di lei dal mistero della morte e trascina con sé ricordi della malattia e della scomparsa di un amico, il guaritore Arkasa. È un racconto che assume una valenza universale: non è solo l'uomo amato a morire, ma "l'uomo" tout court, e il suo progressivo congedo dalla vita suscita riflessioni più ampie sul rapporto di ogni essere vivente con la propria mortalità, riflessioni che attingono all'esperienza del teatro e all'universo della teologia. Il percorso originale e personale, la conquista di quella "sopravvivenza" della memoria a cui allude il titolo.
Il rotolo diafano e gli ultimi racconti
di Ioan Petru Culianu
editore: Elliot
pagine: 238
Che cos'è realmente il rotolo diafano, il cui mistero è a lungo inseguito dal protagonista senza nome del libro? Ci sono verità nascoste, o semplicemente dimenticate, che attraversano il tempo rimanendo celate alla coscienza dei più, ma vengono comunque tramandate per vie occulte. Una di queste riguarda l'origine del linguaggio umano e il linguaggio della stessa Creazione. Attraverso una serie di episodi collegati tra loro, in cui ritornano un misterioso smeraldo e l'ombra di una figura femminile salvifica e insieme inquietante, Ioan Petru Culianu disegna un ritratto enigmatico e affascinante di alcuni passaggi segreti della storia dell'umanità fino a oggi. Pubblicato originariamente da Jaca Book con il titolo "La collezione di smeraldi" e qui presentato in una nuova traduzione e con testi narrativi pressoché sconosciuti come il profetico e bellissimo "Sul linguaggio della creazione", "Il rotolo diafano" è un libro che combina la forza coinvolgente propria della forma narrativa con le suggestioni dotte e arcane di un sapere iniziatico e magico che continua a vivere attraverso i secoli e arriva a noi suscitando interrogativi spiazzanti e mostrando vie di conoscenza segrete e inaspettate.
L'ultima carezza
di Guillebaud Catherine
editore: Elliot
pagine: 111
Mi chiamo Mastic des Feux mignons
Riscrivere la Genesi. Dalla gloria di Dio al sabotaggio dell'universo. Alla ricerca della formula matematica della creazione
di Jou David
editore: Elliot
pagine: 255
Qual è l'origine dell'universo e quali sono i suoi codici segreti? Cosa hanno in comune la creazione del mondo narrata nel Gen
Il bambino
di Fitzek Sebastian
editore: Elliot
pagine: 386
Robert Stern all'apparenza è un uomo felice