Elliot
Isabel
di Stothard Anna
editore: Elliot
pagine: 221
Isabel è la storia bruciante e ipnotica di due adolescenti, sospesi fra l'universo rassicurante dell'innocenza e l'eccitante m
Io e Mittee
di Daphne Rooke
editore: Elliot
pagine: 350
Ambientato alla fine del XIX secolo nella provincia sudafricana del Transvaal, il romanzo ha come protagoniste due giovani donne, Mittee e Selina, cresciute insieme come sorelle ma divise dal colore della pelle e dalla posizione sociale. Il loro rapporto oscilla tra amore e odio, generosità e cattiveria, sentimenti che vengono acuiti dalla passione che Selina nutre segretamente nei confronti del ricco Paul Du Plessis, promesso sposo di Mittee. Il triangolo amoroso si rivela ben presto insostenibile, divenendo fonte di infelicità per tutti, mentre sullo sfondo infuria la guerra tra boeri e inglesi. Interamente narrato dal punto di vista di Selina, "Io e Mittee" è il racconto di un'amicizia senza tempo, un'appassionante storia d'amore, un vivido e inconsueto affresco storico del Sudafrica di fine Ottocento - all'epoca terra di incontro tra razze e culture diverse - all'interno del quale spicca un personaggio complesso e affascinante, dotato di uno sguardo profondo e di una voce che riesce a trasmettere con efficacia il dolore e l'umiliazione legati alla propria condizione.
L'altro giardino
di Francis Wyndham
editore: Elliot
pagine: 127
È l'ultima estate di pace prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. In un paesino dell'Inghilterra del sud, un adolescente in attesa di partire per il college conosce Kay, un'eccentrica trentenne dall'esistenza tormentata. Nonostante la differenza di età, i due hanno molto in comune, a cominciare da un profondo desiderio di libertà e anticonformismo che mal si adatta ai ristretti orizzonti del piccolo villaggio. Inizia così un'amicizia destinata a durare nel tempo, fatta di lunghi pomeriggi trascorsi ad ascoltare dischi da un vecchio grammofono o a parlare dei divi del cinema in un appartato spazio verde chiamato l'"altro giardino". Con lo scoppio del conflitto le vite di entrambi subiscono una drammatica svolta: il giovane interrompe gli studi per entrare nell'esercito, mentre Kay passa di lavoro in lavoro, di uomo in uomo, sempre alla ricerca del proprio posto nel mondo. Un ironico e penetrante ritratto della società inglese prebellica, colta nel momento del suo declino. Una storia intima e allo stesso tempo universale che parla al cuore dei lettori del valore dell'amicizia come antidoto alla barbarie dei tempi.