Intra moenia
Nuova pianta di Roma. Data in luce da Giambattista Nolli. L'anno 1784
di Gian Battista Nolli
editore: Intra moenia
La "Nuova pianta di Roma" di Giovanni Battista Nolli, realizzata tra il 1736 e il 1748, è considerata una pietra miliare nell'arte e nella scienza della cartografia per l'accuratezza con cui registra il fitto tessuto urbano di Roma al culmine della sua bellezza settecentesca: strade, piazze, spazi pubblici, ville, vigneti, monasteri e antiche rovine. Insomma, quasi otto miglia quadrate di terreno incise squisitamente su dodici lastre di rame e con l'indicizzazione di 1320 siti. Questa riproposta editoriale la rende particolarmente fruibile grazie alla facile consultabilità di ogni singolo foglio riprodotto in grandi dimensioni. Una pubblicazione, dunque, non solo evocativa, ma anche utile: nel corso degli ultimi 250 anni il centro storico di Roma è cambiato ben poco nei suoi siti essenziali e perciò la pianta di Nolli rimane ancora una delle migliori fonti per comprendere anche la città contemporanea.
La Milano dei miracoli. Alla scoperta di chiese, reliquie e prodigi
di Gian Luca Margheriti
editore: Intra moenia
pagine: 248
Nonostante le apparenze Milano è una città pia e devota. Ovvio quindi che, nel corso dei secoli, vi si siano registrati decine di episodi miracolosi spesso dal sapore leggendario: Madonne che piangono sangue, corpi incorrotti di santi che proteggono i bambini, fonti di acqua capace di curare qualunque malanno. Tutti episodi che ancora oggi si riverberano nelle usanze e nelle tradizioni milanesi Sono queste stesse tradizioni che spingono ancora oggi le donne incinte a frequentare determinate chiese, mentre le coppie di novelli sposi altre. Esiste addirittura una Madonna preposta a fare da aiuto alle ballerine in procinto di affrontare una prima importante. O una specializzata nel curare le malattie degli occhi. Credenti o meno, il percorso di La Milano dei miracoli si snoderà tra le chiese più importanti e belle della città alla ricerca di quadri e statue testimoni di prodigi; e se la visita non vale la richiesta di una grazia, vale sicuramente il tempo speso a guardare e a conoscere tanti capolavori dell'arte.
Leonardo a Milano. I luoghi, le opere, gli studi, gli scritti, le invenzioni. Gli straordinari anni lombardi dell'italiano più famoso di tutti i tempi
di Antonio Emanuele Piedimonte
editore: Intra moenia
pagine: 304
La storia, la leggenda, il mito
Senza soldi. Il denaro è un inganno: chi e come riesce a farne a meno
editore: Intra moenia
pagine: 208
C'è chi si dedica alle banche del tempo, chi al baratto, all'autoproduzione, alla reciprocità. Chi coltiva orti urbani o promuove la gratuita circolazione di libri, di abbigliamento, di servizi. Chi crea un gruppo di acquisto solidale e chi un mercatino a chilometro zero o addirittura un ristorante o un albergo. Tutti basati sullo scambio non monetario. E c'è anche chi inventa monete locali. Ciascuno a suo modo, sono in molti quelli che hanno deciso di fare da sé. Questo libro è una guida alle mille soluzioni su come affrontare la crisi senza naufragare nelle "bolle" (speculative) e nelle menzogne di chi ancora pensa che spendere e consumare stiano a indicare la "salute" di un paese, senza accorgersi che la moneta è solo un gioco di prestigio in mano alla finanza, un potere in grado di sbriciolare la democrazia. Vademecum della società impoverita che reagisce costruendo la propria, di economia. E dichiarando in tutto il mondo illegale la povertà.
L'esplosione del giornalismo. Dai media di massa alla massa dei media
di Ignacio Ramonet
editore: Intra moenia
pagine: 180
In questo libro viene analizzata la crisi che investe il mondo dell'informazione: i giornali chiudono, la carta stampata perde inesorabilmente lettori, i giornalisti vengono licenziati. La stessa missione giornalistica appare compromessa: i media tradizionali sembrano essere diventati solo un supporto del sistema economico e dell'asfissia della democrazia. Ma parallelamente sta nascendo anche "un giornalismo senza giornalisti": la rivoluzione digitale ha consentito ad ogni cittadino di diventare protagonista di una nuova informazione, appropriandosi di dispositivi come blog e social network.
Storia fotografica di Milano dalla fine dell'800 ai giorni nostri. 150 anni di immagini tra cronaca, politica e cultura
editore: Intra moenia
pagine: 300
Raimondo di Sangro principe di Sansevero. La vita, le invenzioni, le opere, i libri, le leggende, i misteri, la Cappella
di Antonio Emanuele Piedimonte
editore: Intra moenia
pagine: 172
A trecento anni dalla nascita del Principe di Sansevero, un volume che ne ripercorre la vita, le opere, le leggende e i mister