Ledizioni
Culture in gioco. Differenze per convivere
di Alberto Melucci
editore: Ledizioni
pagine: 162
L'epoca in cui viviamo ci presenta sfide ed esperienze di cambiamento mai incontrate prima. Una società basata sul continuo scambio di informazioni si estende sull'intero pianeta, mescolando e trasformando popoli e culture. In questo scenario ricco di nuove opportunità si contrappongono la possibilità di affermazione degli individui e dei singoli, cresciuta rispetto al passato, e l'astratta razionalità di apparati economici e politici sempre più distanti, che impongono ovunque le loro regole. Il singolo si trova cosi a vivere un divario tra i suoi bisogni più profondi e l'esperienza quotidiana, a cui spesso non e facile dare senso. In questo clima di insicurezza crescono i timori e il bisogno di certezze, alimentando sia i nuovi fondamentalismi sia i comportamenti passivi della cultura di massa. Ma è possibile, allora, vivere e prosperare in una società multiculturale?
Senso. I costumi sessuali degli italiani fra Otto e Novecento
di Boneschi Marta
editore: Ledizioni
pagine: 308
Le nozze di convenienza e il matrimonio d'amore, le case di tolleranza e la prostituzione di strada, il mito fascista della vi
Se l'Europa fallisce?
di Joschka Fischer
editore: Ledizioni
pagine: 160
E se veramente il progetto europeo fallisse? Per molti decenni la domanda era del tutto irrealistica, il progetto UE è stato un successo ed un fallimento sembrava impossibile. Oggi il panorama è mutato. Dalla grande crisi finanzairia del 2008, passando per i successi elettorali dei partiti antieuropeisti, per la crisi ucraina e per le recenti vicende greche, il rischio di un fallimento dell'integrazione europea è diventato realtà.
Il Manifesto del Futurismo e altri scritti
di Filippo Tommaso Marinetti
editore: Ledizioni
pagine: 85
In questa raccolta sono riportati i più importanti scritti del grande letterato futurista che all'inizio del XX secolo diede u