Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

La tolleranza

di Thiebaut Carlos

editore: Meltemi

pagine: 116

Nell'attuale società multiculturale il valore della tolleranza è evidente e indiscutibile
13,00

Divenire umano

Von Foerster e l'analisi del discorso clinico

 

editore: Meltemi

pagine: 119

Questo volume raccoglie alcuni contributi sul pensiero di Heinz von Foerster scritti da psicoterapeuti per commemorarne la sco
13,00

Fatto in Italia

La cultura del made in Italy (1960-2000)

 

editore: Meltemi

pagine: 168

Questo è un saggio a più voci - Paola Colaiacomo, Luisa Valeriani, Vittoria Caratozzolo, Maria Luisa Frisa, Giovanni Fiorentin
16,00

Il soggetto e la differenza

Per un'archeologia degli studi culturali e postcoloniali

di Hall Stuart

editore: Meltemi

pagine: 335

Stuart Hall è una figura importante della teoria culturale britannica ed europea degli ultimi anni
24,00

Oltre la cittadinanza

La politica dei governati

di Chatterjee Partha

editore: Meltemi

pagine: 190

Questa raccolta di saggi offre una prospettiva delle possibilità e dei limiti della democrazia nel mondo postcoloniale
17,00

Che nome sei? Nomi, marchi, tag, nick, etichette e altri segni

di Calefato Patrizia

editore: Meltemi

pagine: 190

I nomi di persona sono un po' come degli abiti che ci identificano entro una moltitudine e che allo stesso tempo ci aderiscono
17,00

Moda e moderno

Dal Medioevo al Rinascimento

 

editore: Meltemi

pagine: 192

A parte la contigua radice etimologica, quale rapporto intercorre tra Moda e Moderno? È questo il filo rosso che lega i saggi
17,00

Credere

di Zizek Slavoj

editore: Meltemi

pagine: 234

Nonostante i moniti postmoderni circa l'infondatezza delle credenze, noi siamo tutti segretamente credenti
19,50

Un secolo di moda italiana

1900-2000

di Gnoli Sofia

editore: Meltemi

pagine: 282

Introdotto da un capitolo sui mutamenti storico-sociali che hanno influito sulla moda, il volume parte dai primi tentativi, co
21,50

Oltre la gabbia

Ordine coloniale e arte di frontiera

di De Chiara Marina

editore: Meltemi

pagine: 167

Impadronirsi del mondo non solo attraverso lo smisurato potere delle armi, vera supremazia tecnologica dell'uomo bianco europe
16,00

La critica postcoloniale

Decolonizzazione, capitalismo e cosmopolitismo nei Postcolonial Studies

di Mellino Miguel

editore: Meltemi

pagine: 216

Questo volume, proponendosi come una genealogia critica degli studi postcoloniali, offre al lettore i contorni di un dibattito
18,50

Lo spirito del tempo

di Morin Edgar

editore: Meltemi

pagine: 256

Pubblicato la prima volta in Francia nel 1962 "Lo spirito del tempo" è stato il primo studio apparso in Europa sulla cultura d
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.