Meltemi
Benvenuti nel deserto del reale
Cinque saggi sull'11 settembre e date simili
di Zizek Slavoj
editore: Meltemi
pagine: 168
mile Durkheim, contributi per una rilettura critica
editore: Meltemi
pagine: 312
Nel corso degli anni l'interpretazione del pensiero di Durkheim ha subito un profondo processo di revisione e mutamento senza
Trailer, spot, clip, siti, banner
Le forme brevi della comunica zione audiovisiva
editore: Meltemi
pagine: 240
Nate con lo scopo principale di vendere un prodotto, oggetto di consumo o testo, le forme audiovisive "brevi", caratteristiche
Dall'altro all'io
di Lévinas Emmanuel
editore: Meltemi
pagine: 160
Nella storia della cultura occidentale del Novecento, Lévinas ha avuto il grande merito di spostare la riflessione filosofica
Sul teatro
di Barthes Roland
editore: Meltemi
pagine: 304
Gli scritti proposti in queste pagine risalgono agli anni Cinquanta, durante i quali quello che era stato un amore giovanile d
Periferia italiana
editore: Meltemi
pagine: 120
La periferia è dove vive il 60% della popolazione del nostro Paese: un dato che non possiamo dimenticare pensando alle nostre
Santità e tradizione
Itinerari antropologico-religiosi nella Campania di fine millennio
editore: Meltemi
pagine: 144
Il volume raccoglie le riflessioni di studiosi napoletani sulle trasformazioni avvenute nella loro regione
Tele-visioni
L'audience come volontà e come rappresentazione
editore: Meltemi
pagine: 168
In Italia l'audience è stata una preoccupazione per gli intellettuali, una minaccia per gli autori, una fonte di litigio per t
Al di qua dei media
Introduzione agli studi di comunicazione e interazione sociale
di Giacomarra Mario G.
editore: Meltemi
pagine: 216
Questo volume presenta, sotto forma di manuale introduttivo, un'ampia e argomentata panoramica delle riflessioni condotte dall