Mondadori bruno
Economia preindustriale. Mille anni: dal IX al XVIII secolo
di Paolo Malanima
editore: Mondadori bruno
pagine: 640
Introduzione alla storia della Germania contemporanea
di Gustavo Corni
editore: Mondadori bruno
pagine: 192
Alle origini della letteratura moderna
Testi di poetica del Settecento inglese: il romanzo e la poesia
editore: Mondadori bruno
pagine: 560
L'ombra del Tasso
Epica e romanzo nel Cinquecento
di Zatti Sergio
editore: Mondadori bruno
pagine: 328
Italiamania. Corso di lingua e cultura italiana. Livello elementare. Soluzione degli esercizi
editore: Mondadori bruno
Essere e forma
di Hersch Jeanne
editore: Mondadori bruno
pagine: 238
Pubblicato per la prima volta in lingua francese nel 1946, il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esisten
L'età dell'ignoranza
Perché l'informazione non fa (necessariamente) cultura
di Tonello Fabrizio
editore: Mondadori bruno
pagine: 160
Tecnica mista
Com'è fatta l'arte del '900
di Pugliese Marina
editore: Mondadori bruno
pagine: 256
Che cos'è un collage? E un assemblaggio? Cosa si intende per polimaterismo? Perché gli artisti del Novecento spesso abbandonan
Atlante delle emozioni
In viaggio tra arte, architettura e cinema
di Bruno Giuliana
editore: Mondadori bruno
pagine: 496
Di solito quando si parla di memoria e di emozione si pensa al tempo mentre per la Bruno, teorica napoletana che insegna ad Ha