Mondadori bruno
Le filosofie del Rinascimento
di Cesare Vasoli
editore: Mondadori bruno
pagine: 639
Tra gli argomenti trattati: il Rinascimento tra mito e realtà; il contesto politico-sociale dei secoli XV e XVI; la tradizione e le novità filosofiche del tardo Trecento e Quattrocento; le scienze nel Quattrocento; le tradizioni magiche ed esoteriche nel Quattrocento; le dottrine teologiche e i primi inizi della crisi religiosa; il ritorno di Platone e dei neoplatonici; la diffusione europea della cultura umanistica nei primi decenni del XVI secolo; Erasmo da Rotterdam e la respublica litterarum umanistica della prima metà del secolo; Umanesimo e riforma; Leonardo fra arte, scienza e tecnologia; cultura ed educazione nella riforma cattolica; la dissoluzione del paradigma aristotelico.
Dizionario della memoria e del ricordo
editore: Mondadori bruno
pagine: 680
Il dizionario offre, in circa 500 lemmi aggiornati ai giorni nostri, il contributo di un gran numero di discipline (filosofia, psicoanalisi, neurobiologia, letteratura, arte, pedagogia, scienze cognitive, antropologia, sociologia, studi politici, storia, scienze del linguaggio e della comunicazione) all'informazione, all'orientamento e alla comprensione dei diversi aspetti della memoria e del ricordo.
Piccolo manuale di storiografia
di Angelo D'Orsi
editore: Mondadori bruno
pagine: 182
Ripercorrendo i principali temi della teoria, della filosofia e della metodologia storica, nonché le vicende, i filoni e le figure della storia della storiografia, il testo sostiene ed afferma la capacità della storia di assicurare, con un ragionevole grado di certezza, la conoscenza dei fatti che essa studia. Storia come scienza, e storico come figura professionale nella cui fisionomia entrano l'amore per la conoscenza e il metodo, le competenze tecniche e l'onestà intellettuale.
Introduzione ad Aby Warburg e all'«Atlante della memoria»
Con CD-ROM
editore: Mondadori bruno
Come si pongono le grandi forze dell'intelletto, dell'anima e dell'immaginazione in relazione alla percezione dell'arte? Perch
Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo
di Arturo Graf
editore: Mondadori bruno
pagine: 541
"Il mio Paradiso, non potendo non serbarsi fedele alla propria tradizione e al proprio destino, deve contenere in sé, sotto fo
Enciclopedia illustrata della moda
editore: Mondadori bruno
pagine: 652
Un'enciclopedia di immagini che propone al pubblico italiano gli elementi di un'aggiornata inquadratura teorica del complesso sistema della moda. La prima sezione di quest'opera e' ordinata cronologicamente e offre un panorama dell'evoluzione storica dell'abbigliamento nel suo insieme, dall'antico Egitto ai giorni nostri; nella seconda, il lettore troverà invece "storie" specifiche riguardanti i principali componenti dell'abbigliamento, dal copricapo alle calzature, e i più interessanti accessori. L'indice generale che conclude l'opera facilita la ricerca di particolari notizie e la rapida consultazione.
Storia delle campagne elettorali in Italia
editore: Mondadori bruno
pagine: 315
La storia delle campagne elettorali nell'Italia unita offre un osservatorio privilegiato per comprendere le trasformazioni che interessarono le tecniche e i linguaggi della comunicazione politica. Con il contributo di studiosi di diversa formazione (storici della società e delle istituzioni, ma anche politologi e sociologi), nel volume emergono temi ancora poco indagati nella storia delle elezioni, grazie ai quali viene chiarito anche il passaggio dalle iniziali attività di propaganda alle moderne forme della comunicazione politica.
Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
di Sarah Morgan
editore: Mondadori bruno
pagine: 171
La notte del 6 luglio 1945 un gruppo di partigiani irrompe nel carcere di Schio aprendo il fuoco sui 'fascisti' lì rinchiusi e uccidendo 54 persone tra uomini e donne. Il libro avvalora la tesi che per comprendere più diffusamente questo episodio e per valutare il suo significato storico e le sue implicazioni etiche è necessario esaminare criticamente i miti e le forme della Resistenza entro cui esso si iscrive. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo svolto dal Partito comunista italiano nella costruzione del mito della Resistenza durante i primi anni della guerra fredda, quando l'interpretazione delle vicende storiche avveniva in chiave politica.
Il sistema finanziario globale. Dal 1750 ad oggi
di Larry Allen
editore: Mondadori bruno
pagine: 232
Il libro traccia l'evoluzione del sistema finanziario internazionale dalle sue origini, nella metà del Settecento. Durante il XVIII secolo si assiste alla graduale organizzazione in forma aziendale del sistema finanziario. Allen delinea questi cambiamenti descrivendo la parallela crescita dei diversi mercati finanziari e chiarendo come la necessità di finanziare il debito pubblico abbia aperto la strada alla creazione delle Borse. In questo contesto viene preso in esame anche il ruolo svolto dalle banche d'affari private come quella dei Rothschild, fin dalle loro origini, quando i grandi banchieri gestivano i propri uffici sparsi per l'Europa come società a conduzione familiare.
I matematici e le macchine intelligenti. Spiegazione e unificazione nella scienza cognitiva
di Guglielmo Tamburrini
editore: Mondadori bruno
pagine: 169
Che cosa vuol dire spiegare un comportamento intelligente osservato in un essere umano, in un altro organismo biologico o in una macchina? Il libro esamina la risposta innovativa a tale quesito che è stata impostata dalla cibernetica e dall'intelligenza artificiale, con il contributo fondamentale di matematici come Norbert Wiener e Alan Turing.
Dizionario dei termini musicali
editore: Mondadori bruno
pagine: 262
Il volume fornisce una sintetica ed esauriente trattazione dei principali termini musicali, corredata da esempi e da riferimenti alla letturatura musicale di ogni tempo, con particolare riguardo agli avvenimenti degli ultimi cinquant'anni. Utile non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della musica o approfondire le proprie conoscenze in materia.