Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori bruno

Tecnica ed esistenza. Una mappa filosofica del Novecento

di Gianni Vattimo

editore: Mondadori bruno

pagine: 126

La prospettiva del rapporto fra tecnologia-scienza ed esistenza diventa riflessione fondamentale, vero e proprio filo rosso che collega i diversi ambiti speculativi del Novecento. E' proprio la tecnica, sostiene Vattimo, la 'novità' con cui gli esseri umani devono misurarsi nel terzo millennio. Emerge una ricca e sintetica mappa filosofico-ideologica incentrata sul problema delle relazioni tra filosofia, religione, arte e il nuovo mondo della sceinza e della tecnica.
12,90

Antropologia della globalizzazione

di Giulio Sapelli

editore: Mondadori bruno

pagine: 272

Questo libro presenta al lettore una proposta interpretativa dei rapporti esistenti tra culture ed economie, proponendo una nuova concezione dell'antropologia come disciplina storico-sociale. Tale proposta si compone di una introduzione teorica e di una essenziale antologia di testi tratti dalle più significative opere apparse sulle dinamiche simboliche dell'agire economico. Il libro di Giulio Sapelli è uno strumento che permette di comprendere meglio quel fenomeno sociale, culturale ed economico che si indica comunemente con il termine di 'globalizzazione'. L'antropologia economica viene qui proposta come un punto di vista analitico euristicamente potente e persuasivo.
18,90

Storia materiale della scienza

Dal libro ai laboratori

di Beretta Marco

editore: Mondadori bruno

pagine: 336

Il proposito del volume è duplice
20,50

America e Medio Oriente

Luoghi del nostro immaginario

editore: Mondadori bruno

pagine: 304

In queste pagine vengono analizzate, in un'inedita prospettiva, le immagini relative al Nuovo mondo e quelle concernenti le sp
12,90

Sociologia della comunicazione

di Carlo Grassi

editore: Mondadori bruno

pagine: 304

Una ricostruzione della storia delle teorie e dei metodi con cui, nel XX secolo, a partire dalla Scuola di Chicago negli anni venti fino ai Reception Studies che chiudono gli anni ottanta, sono state lette, interpretate e costruite le nuove priorità assunte dalla comunicazione nella società globalizzata e la diffusione capillare dei media in ogni spazio della vita sociale.
17,60

Introduzione al cinema

Con dizionario delle tecniche, dei generi e del linguaggio

di Di Giammatteo Fernaldo

editore: Mondadori bruno

pagine: 240

Una analisi del fenomeno culturale e artistico che ha caratterizzato il XX secolo
15,90

La dimensione curricolare. La scuola italiana dal programma al curricolo

editore: Mondadori bruno

pagine: 160

Questo volume discute le questioni organizzative, didattiche e culturali cui oggi le scuole sono di fronte, si interroga sui possibili punti di approdo, individua le tante opportunità di rinnovamento offerte da una pur difficile transizione. E' una indagine non astratta che, attraverso le metodologie della ricerca-azione, suggerisce gli strumenti per misurarsi direttamente sul campo.
10,50

Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno

di Umberto Curi

editore: Mondadori bruno

pagine: 250

Nonostante il gran numero di testi disponibili sulla figura del Don Giovanni se si prescinde dal saggio di Kierkegaard sono in
11,50

Le arti di Bisanzio

di Ennio Concina

editore: Mondadori bruno

pagine: 480

La civiltà di Bisanzio ha prodotto, nei vari campi dell'arte, opere di raro splendore
37,00

Storia del Chiapas. Gli Zapatisti e la Rete sociale globale

di Sabrina Benenati

editore: Mondadori bruno

pagine: 166

Il Chiapas è la strada che ci insegna a capire, con i suoi non modelli, con le parole, i fatti e anche i silenzi, e a fare altri passi nella società e nell'azione civile, imparando finalmente ad ascoltare. Strumento flessibile, potenzialmente in grado di mettere in relazione i posti e le persone più distanti, ma accomunati dalla stessa ragione e dalla stessa domanda, la Rete svolge un ruolo fondamentale, eppure i veri protagonisti restano le persone, le loro voci. Insieme, diventano armi più potenti di qualunque arma tradizionale, nuovi protagonisti in un nuovo secolo, per un mondo diverso e possibile.
9,90

Dizionario di arte e architettura

di S. Ferrari

editore: Mondadori bruno

pagine: 288

12,90

Lo stalinismo

di Andrea Romano

editore: Mondadori bruno

pagine: 151

Una sintetica introduzione interpretativa alla vicenda storica dello stalinismo, al di là della rappresentazione sempre più inadeguata di un sistema-monolite partorito da una mente malvagia. Un regime nato sulla spinta di una lunga regressione civile, il tragico ciclo bellico-rivoluzionario della Russia d'inizio secolo, che si è articolato come sistema della sicurezza totale e come dittatura dello sviluppo. E che ha costruito una tra le pagine più feroci di un secolo che ha avuto anche nella violenza organizzata la sua cifra caratteristica.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.