Mondadori bruno

Storia, verità, giustizia

I crimini del XX secolo

 

editore: Mondadori bruno

pagine: 402

Questo libro compara i massacri e i genocidi del XX secolo secondo la prospettiva della ricerca storica, dell'atteggiamento de
20,65

Le radici prime dell'Europa

Gli intrecci genetici, linguistici, storici

 

editore: Mondadori bruno

pagine: 432

Nelle ricerche più recenti sull'identità e sulle identità europee, delle singole nazioni come del continente intero, emerge un
23,24

Metodologia della ricerca pedagogica

di Baldacci Massimo

editore: Mondadori bruno

pagine: 208

Il volume illustra e argomenta i dispositivi teorici e metodologici della ricerca empirica in ambito pedagogico
12,91

Democrazia tra le nazioni

di Bonanate Luigi

editore: Mondadori bruno

pagine: 224

Oggi ci troviamo a vivere in un mondo nuovo che rende obsoleta l'analisi della democrazia come oggetto interno allo stato e ne
11,36

Mappe della letteratura europea e mediterranea

editore: Mondadori bruno

pagine: 351

Con questo terzo volume giunge a conclusione questo profilo storico comparativo della letteratura europea, con attenzione alle influenze decisive della cultura araba e mediterranea. Dall'indice: La Russia "dentro e fuori l'Europa"; Baudelaire e la città moderna; Simbolismi ed ermetismi; Letteratura e nazione nell'Europa centrale; Forme della "neoavanguardia"; L'Africa delle avanguardie: esplorazioni e riflessi; Sull'idea di "poesia pura"; L'Olocausto e l'identità letteraria; Per una interpretazione del Novecento; La "territorialità" della poesia; I dialetti, il mondo; Postmoderno e letteratura.
20,65

Storia delle vacanze

di Orvar Löfgren

editore: Mondadori bruno

pagine: 302

Quando si parla di vacanze, alcuni le intendono come un'opportunità per "vedere il mondo", altri come un'occasione per "evadere da tutto". Sono queste le due fondamentali filosofie di viaggio illustrate da Oscar Lofgren nella sua esplorazione dei "luoghi dell'altrove" nello scenario della storia umana. L'autore inizia il suo viaggio culturale soffermandosi sulle esperienze di alcuni pionieri del settore nel XVIII secolo per passare poi in rassegna il mondo occidentale delle vacanze e mostrare come due secoli di storia del turismo abbiano influenzato il nostro modo di vivere le ferie.
18,08

Universi che cadono a pezzi. La fantascienza di Philip K. Dick

di Francesca Rispoli

editore: Mondadori bruno

pagine: 208

Philip K. Dick (1928-1982) si è da tempo affermato come un autore di culto fra gli appassionati del genere fantascientifico. La sua opera narrativa conta più di quaranta romanzi e un centinaio di racconti. I personaggi dei suoi romanzi sono prigionieri di un'illusione, quella di vivere in un mondo stabile e significativo. Questo mondo si trasforma invece, inesorabilmente, in un universo che cade a pezzi, dimostrandosi un'illusione di realtà generata dalla volontà di imporre un ordine all'esistente. La fantascienza di Philip Dick diventa così un'indagine sulle manifestazioni di un'esigenza esistenziale che è universalmente presente nell'uomo, ma che nella società contemporanea genera infinite contraddizioni.
11,36

Cesare Pavese

di Roberto Gigliucci

editore: Mondadori bruno

pagine: 214

Il volume contiene un racconto biografico dedicato alla vita e all'opera di Cesare Pavese; un dizionario organizzato per voci (opere, temi, problemi, luoghi, argomenti, curiosità, date, riferimenti critici); Una bibliografia ragionata per orientarsi nella ricerca e negli approfondimenti. Narratore essenziale, rapido, efficace, Cesare Pavese (1908-1950) rappresenta ancora oggi un mito letterario. Con lui ha inizio la narrativa italiana del secondo dopoguerra. Il volume di Gigliucci offre un'originale lettura del rapporto tra mito e sessualità, scrittura e vita.
10,33

Il romanzo picaresco e il punto di vista

di Francisco Rico

editore: Mondadori bruno

pagine: 192

L'analisi condotta dall'autore si concentra sui capolavori del genere picaresco per dimostrare che la solida unità del "Lazarillo de Tormes" e del "Guzman de Alfarache" nasce da un processo di subordinazione, squisitamente realista, di tutti i loro componenti (trama, struttura, tecnica, stile, tesi).
12,91

Il volto della Gorgone. La morte e i suoi significati

editore: Mondadori bruno

pagine: 336

Un vero e proprio paradosso, che può assumere contorni tragici, è alla base dell'idea di morte. Da un lato essa rappresenta l'unico dato sicuro e inesorabile, l'unica esperienza comune a tutti, indipendentemente dai luoghi e dalle epoche storiche. Dall'altro lato di essa si tende a parlare il meno possibile, quasi sempre per allusioni o con espressioni indirette o eufemistiche. Muovendosi da prospettive differenti, e giovandosi di diversi approcci disciplinari, gli autori dei saggi compresi in questo libro affrontano il tema della morte senza alcuna rimozione e cercando anzi di offrirne un'analisi affrancata dal pathos con il quale questo tema è stato trattato.
14,46

Il significato nascosto dell'architettura classica

di George Leonard Hersey

editore: Mondadori bruno

pagine: 224

Perché gli architetti usano ancora gli ordini classici? Perché utilizzare forme derivate dagli antichi templi greci quando la
16,53

L'invenzione della bisessualità. Discussioni tra teologi, medici e giuristi del XVII secolo sull'ambiguità dei corpi e delle anime

di Valerio Marchetti

editore: Mondadori bruno

pagine: 400

Marchetti sostiene che le discipline che accettano l'idea della bisessualità come possibilità umana, e su quest'ipotesi stabiliscono i diritti dei bisessuali, non lo fanno perché accolgono le istanze dei diretti interessati. Anzi non si trova, nell'età moderna, un solo processo per ermafroditismo nel quale un individuo abbia pubblicamente rivendicato la sua bigenitalità come fatto naturale. Chi viene sottoposto ad un procedimento penale rivendica sempre e solo di appartenere ad uno dei due generi nei quali è divisa l'umanità. Secondo l'autore, a partire dal Seicento si procede all'invenzione di una differenza (fisica) e alla proclamazione di un'uguglianza (giuridica) come puro gioco ed effetto di potere.
20,66