Nottetempo
Cortocircuito
di Kenaz Yehoshua
editore: Nottetempo
pagine: 200
Un condominio di una metropoli, in Israele
Johann Sebastian Bach in disgrazia
di Robin Jean-François
editore: Nottetempo
pagine: 193
Il 6 novembre 1717, Sua Altezza Serenissima, il nuovo duca di Sassonia-Weimar, decide di mettere agli arresti il suo maestro d
Mentre dorme il pescecane
di Milena Agus
editore: Nottetempo
pagine: 171
La storia di una famiglia, la famiglia Sevilla Mendoza, sarda "sin dal paleolitico superiore", padre, madre, figlio, figlia, zia e nonna. Chi narra è la figlia che ama un uomo sposato dai gusti perversi, ma di amore si parla molto, e si parla molto di sesso, e di morte, e di Dio, di cui non si riesce mai a decidere se c'è o non c'è, se vuole o non vuole, e della vita, che è come stare in bocca a un pescecane, che a volte si addormenta, e allora, se hai fortuna, riesci a sgusciarne fuori.
Elogio del crimine
di Karl Marx
editore: Nottetempo
pagine: 24
Questo testo, scritto da Marx fra il 1860 e il 1862 è stato solitamente aggiunto dai curatori alla "Teoria del plusvalore" nel quarto volume de "Il "Capitale". Il ragionamento è semplice: così come il filosofo produce idee e il poeta versi, il criminale, non solo produce crimini, ma tutto un apparato importantissimo ed essenziale alla società: il criminale è infatti l'origine del diritto penale e del professore di diritto penale, dell'apparato poliziesco e giudiziario, del sentimento morale e tragico, dei trattati e dei legislatori.
Articolo 416 bis
di Ambrosini Giangiulio
editore: Nottetempo
pagine: 184
L'articolo 416 bis definisce il "concorso esterno in associazione di stampo mafioso" e si applica a chi, pur non essendo affil
La tregua
di Benedetti Mario
editore: Nottetempo
pagine: 251
Questa è la storia di una solitudine individuale e collettiva scritta sotto forma di diario
La vita coniugale
di Pitol Sergio
editore: Nottetempo
pagine: 153
Jacqueline Cascorro e Nicolás Lobato, una coppia di sposi che si odia di vero amore, escogita un modo sicuro per non separarsi
Prima della tempesta
di Giulietto Chiesa
editore: Nottetempo
pagine: 148
In cinque saggi, che sono cinque tappe esplosive, Giulietto Chiesa analizza la nuova politica americana e l'esportazione forzata della democrazia alla luce della politica spaziale americana e della militarizzazione dello spazio; scopre le facce sospettabili e insospettabili di quel "giorno zero", l'il settembre, rivelandocelo come l'evento più oscuro del nostro tempo, il "buco nero" della nostra storia; ci mostra come e perché si crea un clima di guerra e ci spiega perché il pacifismo è l'unica via d'uscita dalla politica di coloro che vogliono appropriarsi delle risorse del mondo per rifornire il loro paradiso in terra, fatto di frigoriferi e cellulari, di benessere e abbondanza.
Tigre adorata
di Zappa Mulas Patrizia
editore: Nottetempo
pagine: 32
Un incontro, un ricordo, un'avventura
Lettera a un'amica scomparsa in Iraq
di Bensedrine Sihem
editore: Nottetempo
pagine: 127
Due mesi dopo la fine della seconda guerra in Iraq, la giornalista tunisina Sihem Bensedrine va a Bagdad per cercare Nasyra, l