Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo

Il bambino perduto

di Laski Marghanita

editore: Nottetempo

pagine: 279

Un ufficiale inglese si trova separato dalla moglie francese e dal loro bambino appena nato, durante la seconda guerra mondial
15,00

Diario di un procuratore di campagna

di Al Hakim Tawfiq

editore: Nottetempo

pagine: 213

Il sostituto procuratore di una cittadina del Delta del Nilo viene svegliato nel cuore della notte per un omicidio
13,50

Tropici più tristi

di Le`vi-strauss Claude

editore: Nottetempo

pagine: 25

In questa intervista, pubblicata da "Le Monde" e riscritta dall'autore per la pubblicazione in volume, il grande antropologo d
3,00

Buchi neri evanescenti

Stephen Hawking e la scommessa perduta

di Colpi Monica

editore: Nottetempo

pagine: 80

Il 18 luglio 2004, astronomi e matematici si riunivano a Dublino per la conferenza internazionale di Relatività Generale e Gra
6,00

Considera le sue abitudini

di John Wyndham

editore: Nottetempo

pagine: 127

In un futuro imprecisato, la narratrice si sveglia per ritrovarsi in un mondo di donne. Ma questa non è la sorpresa maggiore. Nelle conversazioni con le donne che le girano intorno sollecite e incuriosite, il mondo che conosceva appare improvvisamente diverso, orribilmente travisato, pieno di pregiudizi nei confronti degli uomini, che invano la narratrice tenta di smentire. Man mano che si addentra nel nuovo mondo e lo conosce meglio, scopre anche chi fu a determinare lo sterminio della razza maschile, e come retrospettivamente impedirlo... Ma è proprio questo che farà? E siamo sicuri che è una buona idea?
12,00

Profanazioni

di Giorgio Agamben

editore: Nottetempo

pagine: 116

"Profanare significa restituire all'uso comune ciò che è stato separato nella sfera del sacro"
12,00

Considera Le Sue Abitudini

di Wyndham

editore: Nottetempo

12,00

Chéri

di Colette

editore: Nottetempo

pagine: 29

La prima versione del celebre amore fra una bellezza matura e un giovane capriccioso
3,00

Diritti umani per Odradek?

di Zizek Slavoj

editore: Nottetempo

pagine: 36

Intorno a Odradek, personaggio di un racconto di Kafka, il grande filosofo sloveno interroga l'ambigua nozione dei diritti uma
3,00

La guardiana

di Patrizia Cavalli

editore: Nottetempo

pagine: 22

"Per poi scoprire che il piacere non ha porte e che se mai l'avesse stanno aperte, che potevamo allora rimanere fuori sfornite e arrese tutte e due alla pari giocando io alla porta e tu alle chiavi."
3,00

La differenza italiana

di Antonio Negri

editore: Nottetempo

pagine: 28

Chi furono in Italia i filosofi del Novecento? Negri dà una risposta che potrà suscitare molto stupore, molto scalpore e molto furore.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.