Plus - Università di Pisa
Regole e mercati. Fiducia, concorrenza e innovazione finanziaria nella storia creditizia italiana
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 480
"Perché così come gli buoni costumi per mantenersi hanno bisogno delle leggi, così le leggi per osservarsi hanno bisogno de' buoni costumi" (Machiavelli).
Elementi di sismologia
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 264
Il manuale è rivolto agli studenti che affrontano lo studio di questa disciplina all'interno del corso di Fisica Terrestre e a quei professionisti che necessitano di concrete basi teorico-pratiche nella sismologia per studi urbanistici, per le realizzazioni di grandi opere, per la ricerca mineraria, per la gestione e la protezione del territorio. Il testo è agile e conciso pur affrontando in modo completo ed esauriente i principali temi della sismologia. L'organizzazione del volume si basa sulla presentazione sequenziale della disciplina a partire dai suoi fondamenti fisici. Particolare attenzione è posta nell'integrare in modo armonico le competenze di geologia e fisica e le basi culturali della didattica di questa disciplina.
Comunità translocali
Identità e apparenze alla prova della mondializzazione
di Gabriele Tomei
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 176
Comunità etniche, diaspore, movimenti globali e famiglie transnazionali sono solamente le principali e più visibili fenomenolo
La riforma della legittima difesa e della recidiva tra teoria e prassi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 144
II volume è dedicato all'approfondimento della legittima difesa e della recidiva dopo le riforme contenute nella L 251 del 5 d
Karl Popper
La razionalità nella scienza e nella politica
di Giovannini Graziano
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 120
Nell'Autobiografia intellettuale Popper sostiene di avere ucciso il neopositivismo
La Costituzione italiana. Aggiornata ad aprile 2011
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 87
In concomitanza con l'inizio del dibattito parlamentare sulla proposta governativa di riforma costituzionale della magistratur
Arte orafa a Lucca
di Antonella Capitanio
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 144
L'arte orafa ha in effetti a Lucca una lunga e notevole storia, documentata a partire dall'età longobarda e ripetutamente segnata da momenti di grande rilevanza, sia per qualità che per quantità delle opere conservatesi: dalle testimonianze che tra XIII e XIV secolo la mostrano in dialogo con la più aggiornata cultura tecnica e formale del tempo, all'articolata adesione ai canoni rinascimentali, fino all'eccezionale fioritura coincidente con la stagione barocca
La ricerca di autenticità nei processi di consumo. Analisi sul campo e implicazioni di marketing per il settore discografico
di Matteo Corciolani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 352
L'Autore prende in esame un argomento che negli ultimi anni sta assumendo un crescente interesse presso docenti, ricercatori e professionisti che si occupano di marketing o di comportamenti di consumo: la ricerca di autenticità da parte degli individui. Tramite approfondimenti teorici, esempi pratici e dati empirici, il contributo si propone di illustrare come gli individui sviluppano e utilizzano il concetto di autenticità nelle proprie scelte di consumo. Il concetto, in particolare, viene analizzato nell'ambito di un settore in cui, storicamente, l'autenticità ha assunto una rilevanza fondamentale: quello discografico
Eventi di moto in italiano tra sintassi e semantica. Uno studio cognitivo empirico
di Monica Mosca
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 234
Il volume propone una rassegna ed una classificazione delle espressioni di moto in italiano estratte da due corpora di dialoghi. I parametri classificatori si fondano sulla corrispondenza, biunivoca o meno, tra aspetti semantici e realizzazioni sintattiche. Il modello semantico degli eventi di moto assunto fa riferimento all'analisi proposta dalla linguistica cognitiva in termini di Figura, Sfondo, Traiettoria e Maniera, anche se la ricchezza di situazioni presentata nei dialoghi ha richiesto l'aggiunta di alcuni elementi.
Steroidi anabolizzanti nello sport. Usarli o evitarli? Conoscerli
di Mario Giorgi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 104
Il testo tratta gli aspetti della crescita muscolare diretta ed indiretta dovuti al testosterone ed ai suoi numerosi derivati di sintesi, dei loro utilizzi nella pratica clinica e nell'incremento della performance, dei loro profili farmacologici, degli effetti collaterali e dei farmaci ancillari utilizzati per prevenirli. Vengono anche descritte le varie formulazioni orali ed intramuscolari con i relativi effetti ricercati ed indesiderati, alcuni utilizzi bizzarri ed originali, le specialità per uso veterinario e quelle vendute sul web con una particolare attenzione a smascherare le specialità contraffatte.
Guida alla certificazione linguistica. Inglese B1
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 160
Guida ufficiale alla certificazione linguistica presso l'Università di Pisa, è pensato per gli studenti che devono superare la prova di idoneità linguistica per la lingua inglese (livello B1) presso il Centro Linguistico Interdipartimentale. Rappresenta un utile vademecum per quanti desiderino muoversi con sicurezza nel panorama dei termini e dei concetti derivanti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, attualmente utilizzati dagli insegnanti delle lingue straniere e per quanti desiderino accostarsi alla certificazione linguistica.