Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus - Università di Pisa

I disturbi mentali

Natura, sintomi e terapie

di Richard W. Roukema

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 240

Il volume offre una descrizione dettagliata dei disturbi mentali arricchita da suggerimenti e consigli sia per i pazienti che
24,00

Temi di mediazione penale

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 182

Nel presente volume, la consapevolezza del background storico, sociologico e politico-criminale dell'idea della pena conciliativa, si sposa e si accompagna ad un'analisi giuridica dei "sistemi" configurabili e di quelli già vigenti, senza peraltro trascurare anche la prassi ed i risultati ottenuti, con una illustrazione di alcune significative esperienze pionieristiche nel nostro Paese. Il messaggio che il testo consegna è l'invito a credere con maggiore ottimismo nella possibilità di prendere congedo, laddove possibile, dal modello coercitivo di sanzione penale, per accostarsi invece al più aperto e flessibile sistema della giustizia consensuale e conciliativa; nella convinzione che è necessario capire prima di punire.
12,00

Una nuova Costituzione? La modifica della seconda parte in attesa del referendum

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 120

Il 16 novembre 2005 il Parlamento ha approvato la riforma della seconda parte della Costituzione con il voto favorevole dei soli partiti della maggioranza di governo. Su questa riforma si svolgerà nei prossimi mesi un referendum, nel quale i cittadini potranno decidere se confermare o meno le scelte dei propri rappresentanti. Da qui la decisione di pubblicare il testo della seconda parte della Costituzione risultante dalla riforma (con a fronte gli articoli nella formulazione vigente), preceduti da una breve introduzione in cui si danno alcune indicazioni esplicative delle principali innovazioni.
3,00

Il palazzo alla Giornata. Storie e memorie della sede del rettorato dell'Università di Pisa

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 116

Incastonato nell'arco del lungarno, ove spicca per l'eleganza della facciata seicentesca, da secoli il Palazzo alla Giornata esercita uno speciale fascino sui pisani anche per un certo alone di mistero che lo circonda. Il motto sibillino che gli dà il nome, la vicenda del suo costruttore, Francesco Lanfreducci, e le tappe della realizzazione, come pure la presenza più antica della famiglia in quest'area, il succedersi degli abitanti attraverso le generazioni del nobile casato fino alla destinazione a sede del Rettorato, le testimonianze di secoli di storia e di arte custodite all'interno, formano l'oggetto del volume voluto dall'Università di Pisa e dedicato all'intera città.
30,00

Elementi di management per l'azienda turistica

di Alessandro Capocchi

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 176

Il presente lavoro affronta il sistema turismo nelle sue componenti per addentrarsi all'interno dell'azienda turistica e trattare i principali elementi e strumenti di management per il supporto del governo aziendale. Questo primo volume vuole soffermarsi sugli aspetti più teorici del fenomeno turismo analizzato da un punto di vista economico aziendale e sugli elementi del management che all'interno dell'azienda turistica possono guidarne il governo verso i nuovi scenari competitivi.
18,00

L'ordinamento repubblicano. Raccolta coordinata e aggiornata di testi normativi fondamentali. Testi aggiornati al 30 giugno 2005

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 184

Si tratta dell'aggiornamento 2005 del volume "L'ordinamento repubblicano. Raccolta coordinata e aggiornata di testi normativi fondamentali" (testi aggiornati al 30 giugno 2005). L'opera offre una ampia selezione dei testi normativi fondamentali che caratterizzano l'ordinamento vigente della Repubblica Italia. Il volume è articolato in schede numerate autonomamente che riproducono i testi in forma completa, senza stralci o riduzioni.
12,00

Regole di bioetica

di Massimo Ermini

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 160

L'opera si propone di dare un ordine logico a questa disciplina, come variante dell'etica adibita allo studio ed alla valutazione morale del comportamento umano, ed in particolare degli operatori sanitari, nel campo della bio-medicina, nel settore della ricerca e in quello della pratica assistenziale. Rifiutato il pluralismo bioetico, ed escluso che si possano affrontare le questioni di competenza bioetica senza conoscere la verità biologica, si sostiene la tesi per cui il giudizio morale sulla condotta in campo bio-medico debba prescindere da ogni convenienza contingente e di parte e riferirsi a valori di ordine superiore, permanenti ed immutabili, derivanti dalla legge naturale come base del ragionamento bioetico che identifica nel bene-vita il parametro di riferimento primario.
11,00

Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un «recupero e trattamenti adeguati» dei resti umani erratici e da sepolture

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 176

I reperti scheletrici umani o qualsivoglia altro resto biologico (ad es
16,00

Mediazione tra culture. Politiche e percorsi di integrazione

di Roberta Di Rosa

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 104

La peculiarità dei processi migratori attuali si rivela nelle dinamiche di inserimento nella società di arrivo: la compresenza in un determinato spazio fisico o relazionale di diversi gruppi che possiedono una propria specifica cultura, mette in discussione, infatti, equilibri e prassi sociali consolidate. In risposta al bisogno di nuove pratiche sociali e di attori capaci di costruire il dialogo, la comunicazione, la relazione tra persone appartenenti a diverse culture nasce e si sviluppa la mediazione, in generale, e quella interculturale, in particolare
9,00

La Costituzione italiana. Aggiornata a marzo 2004

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 72

Il testo riporta la Costituzione italiana aggiornata all'ottobre 2006, con l'introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli
2,00

Per la pubblicità del sapere. I bibliotecari, i ricercatori, gli editori e il controllo dell'editoria scientifica

di Jean-Claude Guédon

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 104

Una pubblicazione per avere un valore "scientifico", deve uscire presso un editore noto e su una rivista prestigiosa. Nel mondo delle scienze naturali questo luogo comune ha fatto la fortuna degli editori: se ci sono riviste così importanti che tutte le biblioteche universitarie devono averle, i loro prezzi di abbonamento possono essere aumentati a piacere. Il sistema editoriale tradizionale ha inoltre sfruttato la digitalizzazione per restringere l'accesso ai testi, tramite licenze che riconoscono agli utenti delle biblioteche diritti di lettura soltanto temporanei. Ne risulta un sapere per pochi e controllato da pochi, perché le sue fonti sono saldamente in mano a poteri oligopolistici e oligarchici.
5,00

Disciplina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche. Spunti e approfondimenti

editore: Plus - Università di Pisa

pagine: 224

Disciplina giuridica delle attività tecnico ingegneristiche è il titolo che, almeno a partire dagli anni '90, è stato dato all'insegnamento nel Corso di Laurea in Ingegneria Civile nato per fornire agli studenti le nozioni di diritto indispensabili al futuro esercizio della professione di ingegnere e che è sempre stato composto da quella parte del diritto privato che si riferiva ai diritti reali, alle obbligazioni ed alla responsabilità civile, senza trascurare alcune nozioni fondamentali di diritto costituzionale. La recente riforma dei Corsi di Laurea e l'ampliamento degli insegnamenti giuridici ha fatto sì che l'oggetto dell'insegnamento si ampliasse fino a ricomprendere il diritto urbanistico, la tutela dell'ambiente e dei beni culturali, la legislazione delle opere pubbliche e la disciplina delle certificazioni di qualità. In mancanza di un manuale onnicomprensivo, e a supporto di tutto ciò che lo studente può trovare nei manuali istituzionali delle varie branche del diritto, viene presentata questa Antologia di scritti, che ha una sua specifica funzione didattica per un approfondimento di singole tematiche.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.