Plus - Università di Pisa
Quaderni di ecostoria 1. Archeologia industriale
di Denise Ulivieri
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 48
Il volume contiene i seguenti argomenti: Il "Buonificamento degli spalti" e il "Piano regolatore d'Ampliamento" della città di Lucca; Documentazione storica. Progetto per la Sistemazione ed il "Buonificamento" di tutti gli Spalti. Deliberazioni del Consiglio Comunale; Documentazione storica. Piano regolatore di ampliamento per la costruzione dei fabbricati ed apertura di strade fuori la Porta San Pietro; La nascita della "Società Industriale per al fabbricazione di recipienti di Latte e di Legno" dal 1904 al 1919; I permessi di costruzione dal 1925 al 1962. Analisi storica degli edifici dell'organismo industriale.
Shoah e cultura della pace. Pagine di storia del Novecento all'Università di Pisa
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 120
Il Novecento è stato per l'umanità intera un secolo di grande crescita della scienza, dell'economia, della società. Ma è stato anche un secolo attraversato da guerre di grande distruzione. Per ricordare ed apprendere dalla storia l'Università di Pisa partecipa al Simposio internazionale di Carrara "La memoria del presente. Dalla Shoah alla cultura della Pace". Per la prima volta escono dai nostri archivi testimonianze dirette sui temi della manifestazione: da una parte le conseguenze della mancanza di pace e dunque gli effetti della seconda guerra mondiale sulla vita degli studenti e sulla vita dell'Ateneo; dall'altra la raccolta di alcune drammatiche testimonianze sull'applicazione delle leggi razziali per docenti e studenti.
L'azienda nella fase istituzionale
di Francesco Poddighe
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 104
Il primo stadio di vita dell'azienda è rappresentato dalla fase istituzionale
Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 88
Gli autori che da molti anni si occupano di problematiche di deontologia, etica medica e di bioetica, affrontano in questo lavoro i problemi della sperimentazione dei farmaci, specie in riferimento agli aspetti penalistici, civilistici ed alla tutela assicurativa del soggetto sottoposto a studio. Essi pongono attenzione alla legislazione vigente nel nostro Paese, che solo recentemente ha recepito disposizioni da lungo tempo attuate nella Comunità Europea. Segnalano la necessità che le sperimentazioni farmacologiche siano compiute con il massimo rigore scientifico e la massima considerazione della persona umana. Espongono, infine, il tema dell'assicurazione nella sperimentazione farmacologica e dei dispositivi medici.
I vetri di epoca romana dagli scavi di Medinet Madi (1998-2004)
L'area del tempio C
di Silvano Flora
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 172
Il volume è dedicato alla pubblicazione dei materiali vitrei rinvenuti nel corso degli scavi condotti dall'Università di Pisa
Il Timeo
Esegesi greche, arabe, latine. Ediz. multilingue
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 367
Nella trasmissione delle opere filosofiche dell'antichità classica alle epoche posteriori e in varie lingue quasi nessuno scri
La Costituzione italiana
Aggiornata a settembre 2010
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 72
A circa metà strada del percorso dell'attuale legislatura, la XVI, caratterizzata, come quelle che l'hanno immediatamente prec
La Costituzione italiana
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 88
Alla vigilia della ripresa del dibattito parlamentare sulle riforme istituzionali, esce un'edizione aggiornata della Costituzi
Il Convento di San Matteo in Pisa. Storia e restauri
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 212
Da convento, a carcere, a museo nazionale e sede universitaria: è su queste articolate vicende che, interrogando il monumento, il volume racconta la storia, le trasformazioni e i riusi di uno dei principali conventi femminili della città di Pisa. Costituiscono premessa fondamentale il saggio di Cinzia Maria Sicca e il contributo introduttivo di Spiridione Alessandro Curuni che anticipano tematiche e analizzano realtà culturali importanti per la storia urbana e architettonica del Convento di San Matteo. Questo lavoro di ricerca pone così le basi per sviluppare uno studio sistematico sui conventi pisani. Per il Convento di San Matteo [...] "l'augurio è che possibili nuove funzioni non deturpino l'antica struttura che abbiamo ereditato da Teuta e Ildeberto Albizo, committenti di questo complesso edilizio dell'XI secolo, di cui si è cercato di riscriverne la storia e che le buone iniziative culturali possano trovare spazio e degna realizzazione all'interno di questi e tanti altri monumenti che la città di Pisa custodisce, ma ancora oggi senza un futuro".
Voice over IP (VoIP). Aspetti architteturali e di progettazione
di Garroppo Rosario G.
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 288
La sigla VoIP (Voice over IP) indica il sistema utilizzato per il supporto dei servizi telefonici su una rete basata sul proto
L'analisi delle reti sociali
Risorse e meccanismi
di Andrea Salvini
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 192
Il volume si occupa di alcune delle più feconde applicazioni dell'analisi delle reti sociali (social network analysis) in soci
Il conte Ugolino di Donoratico tra antropologia e storia
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 120
Una capillare analisi che fa giustizia di quello che le storie e le cronache ci hanno consegnato sulle tragiche figure dantesc