Plus - Università di Pisa
Le fonti del diritto, oggi. Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 608
In occasione della collocazione fuori ruolo del professor Alessandro Pizzorusso, l'Università di Pisa, la Facoltà di Giurisprudenza ed il Dipartimento di Diritto Pubblico hanno pensato che l'organizzazione di un Convegno sul sistema delle fonti del diritto, nella forma delle Giornate di studio in onore, costituisse la maniera migliore per rendere omaggio ad uno dei docenti più rappresentativi dell'Ateneo pisano, ad un giurista di fama nazionale ed internazionale. Anche per questo, nel preparare le Giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso, si è cercato di riunire a Pisa non solo gran parte della comunità scientifica nazionale, ma anche autorevoli giuristi provenienti da altri Paesi.
Forma della città e gruppi sociali
di Raffaello Cecchetti
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 248
Nell'ampio spettro di contenuti che la sociologia urbana presenta allo studioso, appare difficile estrapolare un settore che possa apparire particolarmente adatto ad un insegnamento da inserire in un corso di laurea in ingegneria edile architettura. Ma, dovendo pur scegliere, l'autore ha ritenuto opportuno concentrarsi sulla problematica relativa al rapporto fra la forma della città ed i gruppi sociali in quel certo momento dominanti. Leggere quindi l'immagine della città, significa quindi leggere lo sviluppo dei "fatti documentati" e l'impronta e le caratteristiche lasciate dai gruppi sociali nelle varie epoche storiche. Questo, almeno, è stato il tentativo che l'autore ha cercato di realizzare.
Lezioni di ricerca operativa
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 324
Il volume presenta alcuni problemi di ricerca operativa rilevanti nelle applicazioni, quali, per esempio, quelli di trasporto, di produzione industriale, di miscelazione, di cammini minimi, di flusso su reti, di assegnamento ottimale di lavori etc. Per ciascuno di tali problemi si propone il modello matematico di ottimizzazione lineare e si illustrano le principali metodologie risolutive. Fondamentale nel testo risulta l'esposizione rigorosa dell'algoritmo del simplesso nelle sue varianti più significative. Il testo è corredato da esempi concreti con relative risoluzioni numeriche. Il volume può essere usato in un corso di "ricerca operativa" e presuppone la conoscenza di un corso di base di algebra lineare.
La conservazione dei beni culturali
di Olimpia Niglio
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 112
Le cinque sezioni in cui si suddivide questa antologia di scritti (Scienza e restauro; La città; Il paesaggio; Esempi di restauro in Europa; Conservare oltreoceano) non rappresentano altro che "spazi di riflessione" e di avvicinamento al tema della conservazione analizzato in differenti ambiti ma tutti accomunati da una "matrice composta" costituita dall'uomo, la natura e la storia, i cui principi regolano quotidianamente l'operatività di coloro che, coscienti dei doveri comuni, tutelano la propria cultura.
I disturbi mentali
Natura, sintomi e terapie
di Richard W. Roukema
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 240
Il volume offre una descrizione dettagliata dei disturbi mentali arricchita da suggerimenti e consigli sia per i pazienti che
Coppia d'arte: Dario Fo e Franca Rame. Con dipinti, testimonianze e dichiarazioni inedite
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 208
Questo libro su Dario Fo e Franca Rame contiene inediti dei due artisti: foto, disegni, schizzi preparatori agli spettacoli composti da Fo; un suo saggio degli anni '60, mai dato alle stampe; appunti, dichiarazioni, frammenti di interviste. Questo materiale aiuta a ripercorrere la carriera teatrale di questi due artisti. Il libro vuole valorizzare oltre che alle attività artistiche anche i bozzetti e le regie lirico-teatrali e contiene contributi di studiosi di varie nazionalità. In fondo al volume viene riportata la biografia dei due attori-autori.
Mosca sul palmo di una mano: 5 classici della letteratura contemporanea
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 144
Questo libro è una raccolta che propone una serie di testi ad opera di cinque maestri della scuola postmodernista moscovita: nell'ordine Dmitrij Prigov, Lev Rubinstejn, Eduard Limonov, Vladimir Sorokin e Viktor Erofeev. I testi intendono fornire un quadro d'insieme omogeneo e coerente del processo intellettuale e artistico che ha segnato la cultura russa nel passaggio dall'epoca sovietica al postcomunismo fino all'odierna era di Putin. La raccolta presenta un ampio saggio introduttivo di Galina Denissova, è corredato da brevi ritratti bio-bibliografici dei singoli autori ed è destinato allo studente universitario e a chiunque voglia approfondire la conoscenza critica dell'odierno panorama letterario russo.
Le radici della Resistenza. Donne e guerra, donne in guerra. Atti del Convegno di studi (Carrara, 7 luglio 2004)
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 96
Il volume nasce da un progetto di ricerca finanziato dal Comune di Carrara, dalla Provincia di Massa-Carrara e dalla Regione Toscana in occasione del 60° anniversario della manifestazione di Piazza delle Erbe: l'11 luglio 1944 centinaia di donne protestarono per le strade di Carrara contro l'ordine di evacuazione della città imposto dagli occupanti tedeschi. Il volume cerca di restituire l'esperienza delle donne in guerra nella sua complessità, cogliendone alcuni aspetti peculiari: dal rapporto con la violenza subita e con il lutto da elaborare alla creatività di alcuni loro gesti, garanti di una sopravvivenza altrimenti difficile. Il volume si conclude con alcune interviste alle protagoniste dell'epoca.
Esercizi di matematica finanziaria
di Franca Orsi
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 120
In questo manuale la presentazione degli esercizi intende fornire una panoramica diversificata degli argomenti trattati, al fine di offrire al lettore la possibilità di verifica e di autovalutazione del grado di preparazione raggiunto. Le soluzioni proposte presuppongono la conoscenza degli aspetti teorici sottostanti le diverse tipologie di esercizio, per l'approfondimento dei quali si rinvia alla vasta letteratura esistente. Per rendere il volume self-contained in appendice vengono riassunte le nozioni fondamentali che permettono di inquadrare teoricamente lo svolgimento degli esercizi e le formule utilizzate.
Religione e società in Africa. Evoluzione storica e comparazione giuridica: il caso dell'Angola
di Belchior do Rosario Loya e Sapuile
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 200
Il riconoscimento della religione come bene giuridico meritevole di tutela, lo sganciamento della laicità dalle ideologie (ostili o amichevoli), il riconoscimento dei diritti fondamentali della persona costituzionalmente garantiti hanno ridimensionato gli impegni dello Stato, chiamato a più riprese per garantire la libertà di scelta dei cittadini, ma anche per favorire la soddisfazione dei bisogni religiosi di ciascuno. In una società che si prefigge la realizzazione di una nazione libera, democratica, di pace, giustizia e di progresso sociale, la res publica non è più il regno incontrastato della signoria del volere dello Stato. Essa esige - senza affrettare il passo ma anche senza rallentare il corso della recente, stentata e coraggiosa costruzione della democrazia in Angola - il coinvolgimento di tutti in favore dell'obiettivo fondamentale della Repubblica. In questo senso, la laicità dello Stato costituisce piuttosto un luogo d'incontro e di comunicazione tra i valori delle diverse espressioni sociali, ivi comprese quelle religiose e lo Stato stesso: senza sminuire l'autonomia di ciascuno, ogni soggetto concorre al servizio della persona umana.
Il museo delle meraviglie
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 35
Laura ha visitato il Museo di Storia Naturale e del Territorio di Calci ed è rimasta affascinata dai tanti animali, dai fossili e dai minerali. E sopratutto ha scoperto molte interessanti notizie sulla storia del museo: adesso sa quando è nato e come si è sviluppato, quali persone hanno arricchito le sue collezioni, perché è allestito in una Certosa e tanto altro ancora.
Marketing. Recenti applicazioni e strumenti operativi
di Marco Mariani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 204
Marketing è un manuale rivolto a studenti, imprenditori, manager ed a tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire questa materia. Si tratta di un testo informativo e formativo, che aiuta ad apprendere ed applicare i principi e gli strumenti più moderni. Marketing è un manuale aggiornato che prende spunto dai testi più conosciuti e recenti; affianca alla teoria esempi esplicativi che facilitano la comprensione dei temi trattati oltre a garantirne una maggiore applicabilità nella realtà operativa