Solferino
La via di Gesù. Il Vangelo secondo Francesco
di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
editore: Solferino
pagine: 285
«La forza del Vangelo di Dio converte i cuori, risana le ferite, trasforma i rapporti umani e sociali secondo la logica dell'a
L'uomo col cervello in tasca. Come la rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti
di Vittorino Andreoli
editore: Solferino
pagine: 332
L'evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell'uomo ma anche un impatto pericoloso s
Promesse. Due indagini di Lincoln Rhyme e Amelia Sachs
di Jeffery Deaver
editore: Solferino
pagine: 119
Come per il principio di Locard, secondo cui in ogni crimine si verifica un trasferimento di prove, per Lincoln Rhyme e Amelia
L'infinito tra le note. Il mio viaggio nella musica
di Riccardo Muti
editore: Solferino
pagine: 120
«Quello del musicista è un mestiere che si sceglie per passione, si potrebbe quasi dire che sia una missione: alla continua ri
Il ragazzo leone
editore: Solferino
pagine: 126
Non bisognerebbe mai addormentarsi arrabbiati: si rischia di finire sballottati da un confine all'altro dello spazio
Il futuro è il mio mestiere. Lettera di una professoressa a uno studente rimandato
di Elena Inzaghi
editore: Solferino
pagine: 157
Filippo è un sedicenne come tanti, non ha mai dato problemi
Il codice delle ragazze
di Alessandra Spada
editore: Solferino
pagine: 266
Lin, Carlotta e Chiara hanno tredici anni e non hanno quasi nulla in comune
Coppiebartali. Una storia italiana raccontata ai miei figli
editore: Solferino
pagine: 345
Abbiamo l'Italia di Coppiebartali come abbiamo quella di Vivaverdi
Schopenhauer
di Tommaso Tuppini
editore: Solferino
pagine: 163
La tesi di fondo del sistema filosofico di Schopenhauer, che sarà ininterrottamente ripresa ín seguito e continuamente elabora
Cartesio
di Alberto Peratoner
editore: Solferino
pagine: 157
Considerato il primo filosofo moderno, René Descartes (Cartesio) creò con il suo pensiero una netta separazione con la filosof
Aristotele
di Roberto Radice
editore: Solferino
pagine: 162
Aristotele, insieme a Platone, è il pensatore dell'antichità le cui idee sono a fondamento della storia stessa della filosofia