Solferino
Non legare il cuore. La mia storia persiana tra due Paesi e tre religioni
di S. Farian Sabahi
editore: Solferino
pagine: 186
Il genero iraniano si concede un caffè e la suocera piemontese ne approfitta per prendere la neonata, salire nella cappella al
Karl Marx. Vivo o morto? Il profeta del comunismo duecento anni dopo
editore: Solferino
pagine: 329
Fino a quando i regimi e i partiti comunisti erano una presenza di enorme rilievo in Europa, discutere di Karl Marx significav
La chiave di tutto
di Gino Vignali
editore: Solferino
pagine: 238
Un senzatetto, un nero, una spogliarellista: una catena di delitti sinistramente logica
Di sangue e di ghiaccio
di Mattia Conti
editore: Solferino
pagine: 329
Quando Ranocchia viene ripescato dall'acqua gelida del fiume, più morto che vivo, ciò che il paese sospettava da tempo diventa
Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l'Italia
di Giovanni Floris
editore: Solferino
pagine: 208
È il primo banco e l'ultimo, è il banco di prova
L'equilibrio della lucertola
di Giovanni Allevi
editore: Solferino
pagine: 180
Un giorno, all'improvviso, Giovanni perde l'equilibrio
A piedi nudi nell'arte. Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni
di Carlo Vanoni
editore: Solferino
pagine: 250
Perché Giotto fu il primo regista di fiction della storia e Lucio Fontana il più grande esploratore dello spazio? Quale filo l
La ragazza della palude
di Delia Owens
editore: Solferino
pagine: 414
A Barkley Cove, un tranquillo villaggio di pescatori, circolano strane voci sulla Ragazza della palude
Quel giorno quell'anno
di Antonio Debenedetti
editore: Solferino
pagine: 117
Incredulità, indignazione, smarrimento, senso di incertezza: più della paura, sono questi sentimenti a lacerare l'anima degli