Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: Biblioteconomia e scienza dell'informazione

L'archivio fotografico. Metodologie e confronti

di Chiara Micol Schiona

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 171

Quali sono le metodologie che portano alla costituzione di un archivio fotografico? L'autrice cerca di rispondere partendo dal
23,00

Origine e sviluppo della biblioteca pubblica in Italia. Un modello di analisi tra biblioteconomia sociale e microstoria

di Alberto Del Fabbro

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 246

Il volume presenta e discute un modello di analisi e interpretazione della formazione, dello sviluppo e della ricezione della
26,00

A ciascuno il suo catalogo. La rivoluzione tecnologica e le biblioteche

di Danilo Deana

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 348

Ogni volta che acquistiamo un libro su Amazon, ascoltiamo un brano musicale di Apple Music o di Spotify, scegliamo un film su
30,00

Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni

di Carlo Bianchini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 360

Catalogazione e classificazione sono due processi diversi ma convergenti, che hanno come scopo identificare e collegare - medi
30,00

IFLA library reference model (LRM)

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 204

IFLA LRM - Library Reference model, emanato dall'IFLA nel 2017, rappresenta il nuovo modello di riferimento per l'universo bib
24,00

La biblioteca nella nuvola. Utenti e servizi al tempo degli smartphone

di Maurizio Caminito

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 173

Gli strumenti elettronici che governano questo mondo si sono rapidamente evoluti, non solo realizzando un processo di miniatur
23,00

Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web

di Simona Turbanti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Dopo aver delineato il processo della comunicazione scientifica, le pratiche citazionali e la nascita della bibliometria, il v
20,00

Biblioteche scolastiche al tempo del digitale

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 254

Lettura e scrittura tradizionali e digitali, produzione di contenuti informativi e narrativi ibridati, information e reading l
27,00

La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti

di Lucia Sardo

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 296

Il volume approfondisce alcuni aspetti fra i più dibattuti della teoria catalografica moderna, fornendo un'introduzione storic
29,00

Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali. Potenzialità e limiti della «library catalog analysis»

di Maria Teresa Biagetti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 256

Il volume affronta le problematiche relative alla valutazione delle monografie scientifiche prodotte nell'ambito delle scienze
27,00

Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX)

di Andrea Capaccioni

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 168

L'idea del libro nasce dalla convinzione che per comprendere le biblioteche dei nostri giorni (scopi, funzioni ecc
23,00

Classificazione decimale Dewey e WebDewey

di Piero Cavaleri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 259

La Classificazione Decimale Dewey è sicuramente il sistema di organizzazione bibliografico più diffuso nelle biblioteche itali
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.