Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Carrousel

TroTro e il vasino di Zara

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

È proprio arrivato il momento che Zaza, la sorellina di TroTro, impari a non farla più nel pannolino
9,90

Le mie mutande

di Alan Mets

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

Il lupo è molto fiero delle sue mutande rosse e dell'agnello che ha catturato per fare colazione con la sua fidanzata il matti
15,00

Che belli i miei occhiali

di Alan Mets

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

La mamma, la maestra, il medico, l'ottico: tutti vogliono che mi metta gli occhiali perché non ci vedo niente! E va bene, ma a
15,00

Il fantasmino che voleva essere visto

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

Un piccolo fantasmino cerca in tutti modi di rendersi visibile, ma nessuno lo considera, e così decide di indossare un bel len
15,00

Trotro si lava

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

Età di lettura: da 1 anno.
9,90

Trotro fa la nanna

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

Età di lettura: da 1 anno.
9,90

Le avventure di Pinocchio

editore: Edizioni Clichy

pagine: 256

Il Pinocchio di Mattioli è caratterizzato da un uso emotivo ma mai retorico del colore: azzurro carta da zucchero, arancione,
22,00

Stasera sto con papà

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

Età di lettura: da 3 anni
13,00

Il viaggio di Agata e del suo mega zaino

di Magali Le Huche

editore: Edizioni Clichy

pagine: 28

Età di lettura: da 5 anni
15,00

Circo Pinocchio

di Leonardo Angelini

editore: Edizioni Clichy

pagine: 160

Che fine ha fatto Pinocchio? Davvero si può sopravvivere senza dire bugie? Il burattino di Collodi, da quando è diventato umano - e adulto - ci prova con tutte le sue forze. Per campare dirige un circo: la Fata Turchina volteggia ai trapezi, Mangiafoco disegna fiamme nell'aria, il Gatto e la Volpe clowneggiano, il Grillo Parlante è il direttore di pista e Pinocchio il giocoliere. Il Circo Pinocchio però è sempre più sgangherato: il Grillo soffre di balbuzie, la Fata è sovrappeso, Mangiafoco è tutto fumo e niente fuoco, e il Gatto e la Volpe, costretti a un'assoluta bontà e correttezza, non fanno ridere più nessuno. Spinti dalla fame, i pigri e buffi compagni di Pinocchio cercano di convincerlo a dire qualche "innocente" bugia, per racimolare qualche spettatore in più. Lui però non si piega: in cuor suo è terrorizzato dalla possibilità di ritrasformarsi in un ciocco di legno. "Le bugie non si dicono!", ordina agli altri. La divertente commedia prende spunto dal capolavoro di Collodi, ribaltandone i ruoli. Riflette sui temi della menzogna e della bontà. La sincerità costa cara. Pinocchio, per potersela permettere, proverà a diventare il giocoliere più bravo del mondo e cercherà di convincere i suoi amici a migliorare attraverso l'impegno e il lavoro, a scegliere con il cuore tra ciò che è giusto e ciò che è facile.
12,00

Come un cetriolino su un biscotto

di Julie Sternberg

editore: Edizioni Clichy

pagine: 160

Quando l'adorata babysitter di Eleonor, Bibi, si trasferisce per accudire il padre malato, la piccola Eleonor deve fronteggiare l'idea di dover passare l'intera estate senza la sua Bibi e allo stesso tempo di prepararsi al nuovo anno scolastico. La sua nuova, tutt'altroche-perfetta babysitter, non è certo paragonabile a Bibi, e non riesce a prendersi cura di tutto come faceva lei! Ma il nuovo anno scolastico si sta avvicinando sempre di più ed è il momento di nuovi inizi. Eleonor si renderà conto alla svelta che Bibi in fondo sarà sempre con lei, anche se distante mille miglia. Scritto con uno stile poetico e accompagnato da illustrazioni dolcissime, questo libro ci racconta un'intensa storia di amicizia e i sentimenti contrastanti di quando si diventa grandi. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Libero come l'aria

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

La storia di un cavallo blu che non sogna altro che una cosa: essere libero come l'aria. Eppure Pablo non è libero, lo hanno catturato e l'uomo se ne serve in vari modi: come cavallo da tiro, come cavallo da corsa, come cavallo da carrozza e perfino come cavallo da guerra, ma "Pablo libero come l'aria" non si arrende e continua a sognare la libertà, come gli aveva insegnato la sua mamma. Sarà il piccolo Gaucho, "il ragazzino gentile che parla ai cavalli", a offrirgli una via di fuga magnifica che segnerà la fine della sua schiavitù. Un album costruito su due colori dominanti: un arancione abbagliante e un blu profondo, vero filo conduttore di questo racconto disegnato con i colori della libertà. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.