Edizioni dedalo: La scienza nuova
Enigmi per decifrare il mondo. Fisica e matematica da Newton alle stringhe
di Cumrun Vafa
editore: Edizioni dedalo
pagine: 256
Ci sono molte cose sconcertanti nell'Universo
La matematica e la sua storia
editore: Edizioni dedalo
pagine: 512
L'ultimo volume di una tetralogia destinata a diventare un unicum della divulgazione scientifica, dedicata a un avvincente via
La matematica e la sua storia
editore: Edizioni dedalo
pagine: 384
Il terzo volume di un viaggio nella grande storia della matematica
La matematica e la sua storia
editore: Edizioni dedalo
pagine: 355
Questo libro rappresenta il secondo volume di una tetralogia dedicata alla storia della matematica, narrata dagli autori come
La solitudine di Leonardo. Il «genio universale» e le origini della scienza moderna
di Luigi Borzacchini
editore: Edizioni dedalo
pagine: 196
In una linea del tempo, Leonardo da Vinci (1452-1519) si colloca proprio al centro del Rinascimento, al confine tra il Medioev