Einaudi: Einaudi. Storia
Storia della Palestina moderna
Una terra, due popoli
di Pappé Ilan
editore: Einaudi
pagine: 383
Posizionata come un ponte fra tre continenti, la Palestina è stata oggetto dell'interesse di tutte le potenze internazionali f
Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò
di Antonio Gibelli
editore: Einaudi
pagine: 412
Nella prima metà del Novecento, il mondo viene investito da un potente processo di arruolamento nella nazione, nelle politiche di potenza, nella mobilitazione bellica, nell'organizzazione del consenso allo Stato totalitario. La nazionalizzazione dei bambini e degli adolescenti costituisce un tassello fondamentale e un modello della nazionalizzazione delle masse, ugualmente considerate infantili, immature, bisognose di suggestioni e raggiri. Tali fenomeni si intrecciano con l'emergere dei bambini come nuovo segmento del mercato e con l'irruzione prepotente della loro immagine nella pubblicità commerciale. Il libro cerca di esplorare il punto di vista dei bambini e di rivisitarne le emozioni, i sogni, i percorsi dell'immaginario.
Arduino
Da marchese conservatore a sovrano rivoluzionario
di Sergi Giuseppe
editore: Einaudi
pagine: 200
Giuseppe Sergi, tra i maggiori medievisti italiani, ricostruisce la figura di Arduino (955-1015) e il suo mito sorto in età ro