Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Storia

L'impero irresistibile. La società dei consumi americana alla conquista del mondo

di Victoria De Grazia

editore: Einaudi

pagine: 564

Il Novecento è stato il secolo dell'egemonia americana: c'è chi dice per il ruolo nelle guerre mondiali, chi grazie all'isolamento strategico degli Stati Uniti, o all'uso della forza e dell'astuzia nella politica estera, o alla capacità di conquistare i cuori grazie a Hollywood e alla musica. Ma forse il fattore-chiave è un altro: forse è stata la poderosa modernizzazione del marketing e del sistema dei consumi che gli americani hanno prodotto a cavallo tra Otto e Novecento, segnando pacificamente il mondo occidentale.
30,00

Il massacro degli Armeni

Un genocidio controverso

di Lewy Guenter

editore: Einaudi

Nel 1915 il governo Ottomano, presieduto dal partito dei Giovani Turchi, deportò la maggioranza degli Armeni dalle loro terre
25,00

La guerra di Spagna

Una tragedia nazionale

di Bennassar Bartolomé

editore: Einaudi

Passati gli anni di amnesia volontaria del Paese, raccolte le parole degli ultimi testimoni diretti, e con l'apertura di fondi
28,00

Generazione ribelle

Diari e lettere dal 1943 al 1945

 

editore: Einaudi

La ricerca da cui è nato questo libro ricostruisce dal vivo una cronaca dei due anni della Resistenza italiana, scandita attra
24,00

Berlinguer e la fine del comunismo

di Pons Silvio

editore: Einaudi

La personalità e l'azione di Enrico Berlinguer devono essere comprese, secondo l'autore, alla luce del suo tentativo di riform
24,00

Il corpo del nemico ucciso

Violenza e morte nella guerra contemporanea

di De Luna Giovanni

editore: Einaudi

Tra il 1900 e il 1993 sono state censite 54 guerre, l'autore rilegge questo secolo di orrori incentrando la sua analisi a part
25,00

Storia dei paesi balcanici

Dalle origini ai giorni nostri

di Hösch Edgar

editore: Einaudi

Nel congresso dei popoli oppressi, che riunì a Roma nel 1918 delegati cechi, polacchi, e slavi meridionali, fu riaffermato il
30,00

Le guerre italiane 1935-1943

Dall'Impero d'Etiopia alla disfatta

di Rochat Giorgio

editore: Einaudi

Tra il 1935 e il 1945 l'Italia fu in guerra senza interruzioni in Etiopia, Spagna, nel Mediterraneo, nei Balcani, in Africa se
28,00

Storia della Palestina moderna

Una terra, due popoli

di Pappé Ilan

editore: Einaudi

pagine: 383

Posizionata come un ponte fra tre continenti, la Palestina è stata oggetto dell'interesse di tutte le potenze internazionali f
25,00

Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò

di Antonio Gibelli

editore: Einaudi

pagine: 412

Nella prima metà del Novecento, il mondo viene investito da un potente processo di arruolamento nella nazione, nelle politiche di potenza, nella mobilitazione bellica, nell'organizzazione del consenso allo Stato totalitario. La nazionalizzazione dei bambini e degli adolescenti costituisce un tassello fondamentale e un modello della nazionalizzazione delle masse, ugualmente considerate infantili, immature, bisognose di suggestioni e raggiri. Tali fenomeni si intrecciano con l'emergere dei bambini come nuovo segmento del mercato e con l'irruzione prepotente della loro immagine nella pubblicità commerciale. Il libro cerca di esplorare il punto di vista dei bambini e di rivisitarne le emozioni, i sogni, i percorsi dell'immaginario.
25,00

Dare l'anima

Storia di un infanticidio

di Prosperi Adriano

editore: Einaudi

Bologna 1709
24,00

Arduino

Da marchese conservatore a sovrano rivoluzionario

di Sergi Giuseppe

editore: Einaudi

pagine: 200

Giuseppe Sergi, tra i maggiori medievisti italiani, ricostruisce la figura di Arduino (955-1015) e il suo mito sorto in età ro
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.