Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi tascabili. Biblioteca

La separazione degli amanti. Trenta racconti dell'Otto e Novecento italiano

editore: Einaudi

pagine: 591

La fine di un amore raccontata dalla parole del secolo romantico da venticinque narratori italiani, scelti da Guido Davico Bonino. Vi spiccano autori romantici e postromantici come Nievo, Fogazzaro, De Marchi; gli scapigliati Boito, Tarchetti, Dossi; i realisti o "naturalisti" Capana, Verga, De Roberto, Di Giacomo; sino agli "eversori" Svevo, Pirandello, D'Annunzio, Tozzi. L'antologia offre una particolare attenzione al punto di vista delle donne, che della separazione offrono una prospettiva coraggiosamente inedita: Neera, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Matilde Serao, Grazia Deledda.
16,80

Le fiabe

di Hans Christian Andersen

editore: Einaudi

pagine: 676

"Il brutto anatroccolo", "Il burattinaio", "Il principe cattivo", "La principessa sul pisello"
17,50

I vangeli apocrifi

 

editore: Einaudi

I vangeli apocrifi sono una delle testimonianze più vive del cristianesimo primitivo
18,00

I fratelli Karamazov

di Dostoevskij Fedor

editore: Einaudi

I tre figli di Fedor Karamazov, un vecchio malvagio e dissoluto, sono molto diversi tra loro
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.