Einaudi: Super Et
Non è un paese per vecchi
di McCarthy Cormac
editore: Einaudi
pagine: 254
Nel 1980, nel Texas meridionale, al confine con il Messico, il giovane Llewelyn Moss, un reduce dal Vietnam, si imbatte, mentr
Lunar Park
di Ellis Bret E.
editore: Einaudi
pagine: 336
Lo scrittore maledetto Bret Easton Ellis decide di mettere la testa a posto e di sposare un'attrice famosa, una ex dalla quale
Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio
di Piero Negri Scaglione
editore: Einaudi
pagine: 289
"Il più solitario di tutti noi, Beppe Fenoglio, riuscì a fare il romanzo che tutti avevamo sognato, quando nessuno più se l'aspettava, Una questione privata". Quando Calvino scrive queste righe è il 1964 Fenoglio è morto un anno prima, a quarant'anni, dopo aver pubblicato tre libri: I ventitre giorni della città di Alba, La malora, Primavera di bellezza. Ma il destino un po' beffardo di essere un autore più che altro postumo non è l'unico interesse di una vita così insolita nel mondo delle lettere italiane. La giovinezza nella provincia piemontese, la guerra che lo strappò agli studi, prima come militare poi come partigiano. Il ritorno alla vita civile, con l'unico desiderio di dedicarsi alla scrittura, e la necessità tuttavia di un lavoro, in una cantina di Alba. E poi, all'inizio degli anni Cinquanta, il manoscritto di un suo romanzo approda all'Einaudi, sulla scrivania di Italo Calvino. Con questo libro, Piero Negri Scaglione, non solo ricostruisce esattamente la cronologia della vita e delle opere di Fenoglio, ma delinea anche un vivido ritratto di Alba, delle Langhe e di un'Italia remota. Tanto che, leggendo queste pagine, sembra di respirare la stessa atmosfera di un inedito romanzo dell'autore del Partigiano Johnny.
I sommersi e i salvati
di Levi Primo
editore: Einaudi
Ouali sono le strutture gerarchiche di un sistema autoritario e quali le tecniche per annientare la personalità di un individu
Il libraio di Selinunte
di Vecchioni Roberto
editore: Einaudi
pagine: 68
Un ragazzo esce nottetempo di casa, eludendo la sorveglianza dei genitori, per recarsi nella bottega di un librario che passa
Mia madre, la mia bambina
di Tahar Ben Jelloun
editore: Einaudi
pagine: 184
Ben Jelloun coglie con partecipazione gli atti e i pensieri della madre sofferente
Follie di Brooklyn
di Auster Paul
editore: Einaudi
pagine: 265
Nathan Glass è un assicuratore in pensione in cattivi rapporti con la ex moglie e la figlia
Le straordinarie avventure di Caterina
di Morante Elsa
editore: Einaudi
pagine: 106
EIsa Morante non frequentò la scuola elementare e imparò da sola a leggere e scrivere
Il percorso dell'amore
di Munro Alice
editore: Einaudi
pagine: 329
Pieno di trabocchetti e inganni della memoria è il "percorso dell'amore": nel primo racconto di questa raccolta di Alice Munro
Guevariana
Racconti e storie sul Che
editore: Einaudi
Alcuni dei più importanti scrittori di tutto il mondo raccontano il loro Che
La casa del silenzio
di Orhan Pamuk
editore: Einaudi
pagine: 376
Fatma, insieme al nano Recep, figlio illegittimo del suo defunto marito, vive ancora nella casa in cui si trasferì con il suo sposo - un medico fallito, attivista politico e alcolista - quando decisero di abbandonare Istanbul agli inizi della rivoluzione del 1908. Nella cadente villa in legno Fatma, altezzosa e bisbetica, trascorre i giorni e le notti assorta nei ricordi, a rodersi in un cupo sentimento. I suoi figli sono morti, ma i suoi tre nipoti ogni estate vanno a trovarla per un breve soggiorno. Faruk, il maggiore, è uno storico che, abbandonato dalla moglie, ha trovato nell'alcol un efficace palliativo alla noia; Nilgün è un'affascinante studentessa progressista che sogna una rivoluzione sociale che non arriva mai; il giovane Metin è un genio della matematica che vuole emigrare negli Stati Uniti per arricchirsi. Tutti e tre, per motivi diversi, desiderano che la nonna venda la casa.
L'albero dei giannizzeri
di Jason Goodwin
editore: Einaudi
pagine: 382
1830, complotto a Istanbul. Una serie di omicidi costringe Yashim ad abbandonare le amate letture, l'adorata cucina: dovrà diventare detective. Nelle sue investigazioni Yashim frequenta ambasciate e diplomatici, si reca da guide e corporazioni, coltiva l'ambiente dei danzatori eunuchi, gruppo di magnifici travestiti di cui fa parte un'amica informatrice che farà una brutta fine. Le sue indagini sembrano condurre ai Giannizzeri, il potente corpo d'élite ottomano, per secoli considerata la fanteria più efficiente e feroce del mondo. Nel frattempo una serie di incendi minaccia la città, e poiché i Giannizzeri sono anche i pompieri della capitale tutto sembra preparare il loro minaccioso ritorno...