Einaudi: Super Et
La donna del tenente francese
di Harold Pinter
editore: Einaudi
pagine: 138
Una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. Il vento le agita lo scialle. Sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l'amante. Sarah, sfuggente e malinconica, è una donna mossa dall'amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest'amore con un altro essere umano. Pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessità del romanzo omonimo di John Fowles, dando vita a un'opera di intensa drammaticità.
Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare
Testo inglese a fronte
di Haddon Mark
editore: Einaudi
pagine: 99
In questo suo primo libro di poesie, il grande talento di Haddon nel narrare storie e la sua incontenibile immaginazione si fo
Proust
Una sceneggiatura. Alla ricerca del tempo perduto
di Pinter Harold
editore: Einaudi
pagine: 186
Nei primi mesi del 1972 Nicole Stéphane, che possedeva i diritti cinematografici di "Alla ricerca del tempo perduto", chiede a
Shopgirl
di Martin Steve
editore: Einaudi
pagine: 136
Mirabelle, la commessa del titolo, se ne sta tutto il giorno dietro il bancone di un grande magazzino
Nero è l'albero dei ricordi, azzurra l'aria
di Loy Rosetta
editore: Einaudi
pagine: 243
La storia inizia nel 1941 e termina negli anni Sessanta
Il maestro di Pietroburgo
di Coetzee J. M.
editore: Einaudi
pagine: 215
In esilio a Dresda, Dostoevskij ritorna a Pietroburgo sotto falsa identità, dopo la morte dai contorni poco chiari del figlias
Arsène Lupin e la contessa di Cagliostro
di Maurice Leblanc
editore: Einaudi
pagine: 251
Chi è l'inafferrabile Arsène Lupin? Un esperto di diritto, di medicina, di lingue antiche. Un cultore di boxe e prestidigitazione. Ma anche un seduttore instancabile e un amante della bella vita. Soprattutto è colui che ha trasformato il furto in un'opera d'arte. Dopo aver salvato da morte sicura Josephine Pellegrini-Balsamo, contessa di Cagliostro, ed essersene perdutamente innamorato, Arsène Lupin è trascinato dalla bella (e ben poco innocente) contessa in un'intrepida avventura, che affonda le radici nella storia di Francia e che segna il primo dei grandi enigmi della sua carriera: un candelabro a sette braccia legato a un mitico tesoro dei templari.
Se questo è un uomo
di Levi Primo
editore: Einaudi
pagine: 209
Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947
Aspettando l'alba e altri racconti
di Rigoni Stern Mario
editore: Einaudi
pagine: 144
I racconti che compongono questo libro hanno una doppia anima: guerra e natura si alternano in un contrappunto che la scrittur
La notte dell'oracolo
di Paul Auster
editore: Einaudi
pagine: 207
Dopo aver superato per miracolo una malattia che lo ha quasi ucciso, Sidney Orr, scrittore trentenne, ricomincia faticosamente a vivere. Un giorno, passeggiando per le vie di Brooklyn, entra per caso in una cartoleria e trova tra gli scaffali un taccuino blu. Ma nel momento stesso in cui Sidney lo prende in mano sa che lo comprerà. Con il taccuino blu Sidney si sente capace di ritornare a scrivere. E per i successivi nove giorni vive sotto l'incantesimo dell'ispirazione: scrive l'inizio di un romanzo, lavora a un trattamento cinematografico, butta giù alcune riflessioni su un tragico fatto di cronaca, e trova una possibile spiegazione ad alcuni fatti misteriosi che rischiano di distruggere la sua vita e quella di sua moglie, Grace.
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
di Mark Haddon
editore: Einaudi
pagine: 247
Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica. Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. Inizia così a indagare...
Noi
di Mason Richard
editore: Einaudi
pagine: 351
Julian, Jake, Adrienne e Maggie: quattro ragazzi a Oxford, poco studio e molte discussioni, slanci di passione, amori, litigi