EMP: Bibbia per te
Dialogo con l'amore. Pregare i Salmi nel mondo di oggi
di Barros Marcelo
editore: EMP
pagine: 168
Cinquanta salmi, tra i più conosciuti e meditati, proposti in una nuova traduzione del biblista brasiliano Marcelo Barros
Meditazioni sul Vangelo di Marco
di Bruno Maggioni
editore: EMP
pagine: 104
Nove profonde meditazioni sul testo evangelico, attente alla vita dell'uomo contemporaneo, scandiscono in questo libro il cammino dietro a Gesù che Marco propone a ogni credente. Il Vangelo più antico e più breve ruota attorno alla domanda sull'identità di Gesù: guardando a lui e meditando le sue vicende il lettore può giungere a comprendere la lieta notizia del figlio di Dio che si è fatto uomo, nella solidarietà con gli umili, percorrendo la strada della croce. Un messia che ribalta e supera le attese, e che non smette di interrogare la vita dell'uomo.
Il dono della libertà. Meditazioni sul libro dell'Esodo
di Moletta Giovanni
editore: EMP
pagine: 128
Meditazioni sul libro dell'Esodo, proposte con sapienza e semplicità, per riscoprire e gustare quel dono della libertà che il
Gesù, il vivente, cammina con noi
Meditazioni sul Vangelo di Luca
di Moletta Giovanni
editore: EMP
pagine: 152
Meditazioni sul vangelo di Luca, sobriamente spiegato dal punto di vista esegetico e attualizzato con provocazioni, applicazio
Donne che raccontano Dio. Suggestioni bibliche
di Francesca Farina
editore: EMP
pagine: 256
Il libro ripercorre le molte figure di donne della Bibbia che nella loro umanità, a volte debole e fragile, aiutano a scoprire e vivere la preghiera. Molte donne popolano la Scrittura e raccontano Dio: profetesse, regine, madri prodigiose, schiave, vedove e straniere. A loro la Bibbia dedica pagine che ci fanno udire voci di lode e supplica a Dio che si innalzano in ogni luogo coinvolgendo tutto il corpo: bocca, braccia, gambe, sguardo intenso, lacrime e sorriso.
La nascita di Gesù secondo i Vangeli
di Joseph F. Kelly
editore: EMP
pagine: 136
Un testo che aiuta a comprendere l'influenza che ha avuto la prima comunità nell'elaborazone dei vangeli, a cogliere le peculiarità di ogni evangelista e riconoscere le narrazioni dell'infanzia come un invito a incontrare Gesù Cristo.
Introduzione alla Bibbia. Guida alla sacra scrittura
di Stephen J. Binz
editore: EMP
pagine: 152
Una guida accessibile a tutti coloro che desiderano accostarsi alla lettura della Bibbia. Spesso si è riluttanti in questo, e per varie ragioni: la Sacra Scrittura è difficile da capire, usa un linguaggio vecchio e complesso, racconta storie inverosimili, non si sa chi l'abbia scritta. In questo volume, l'autore offre spiegazioni pratiche che renderanno la Bibbia meno estranea e più familiare facendo scoprire come essa sia nata, come interpretarla all'interno della tradizione cattolica, e come trarre il massimo profitto dal suo studio. Ma soprattutto i lettori arriveranno a comprendere la potenza trasformante della parola di Dio e giungeranno a conoscere maggiormente la Parola incarnata, Gesù Cristo.