Feltrinelli: Universale economica
Scrittori dal carcere. Antologia PEN di testimonianze edite e inedite
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Questa raccolta celebra il settantacinquesimo anniversario di PEN, l'associazione di scrittori che ha difeso personaggi come Vaclav Havel, Artur Koestler, Fedrico Garcia Lorca e altri che hanno dovuto affrontare il carcere, la tortura e persino la morte, per la semplice colpa di esprimere le proprie idee. Un'antologia che esemplifica uno dei più notevoli, e per lo più trascurati, generi letterari del nostro tempo: le opere di scrittori incarcerati per motivi politici. Le loro lettere, i diari, le poesie e i ricordi accompagnano il lettore attraverso l'esperienza della prigionia.
Il marinaio di Gibilterra
di Marguerite Duras
editore: Feltrinelli
pagine: 256
Un impiegatuccio francese, scontento del lavoro che fa e della donna con la quale vive, trova il coraggio, durante i giorni di
La canzone d'autore italiana (1958-1997). Avventure della parola cantata
di Paolo Jachia
editore: Feltrinelli
pagine: 232
Jachia offre in questo libro la possibilità di riflettere e avvicinarsi con rigore al panorama della "poesia cantata". Un viaggio nella storia della canzone d'autore italiana che ne ripercorre e rintraccia tutti i punti fondamentali e di svolta, e ne ricorda i principali protagonisti. L'autore concentra la sua attenzione soprattutto sui testi: ne sonda la poeticità, lasciando emergere trasformazioni socio-linguistiche, valori poetici, influssi, caratteristiche performantive, tutto il disegno creativo, insomma, che lega così prepotentemente il mondo della canzone alla realtà. Prefazione di Caterina Caselli Sugar.
L'oblio
di Hart Josephine
editore: Feltrinelli
pagine: 152
E' possibile riprendere a vivere dopo la morte di una persona cara senza per questo negarne la memoria? Chi resta si sente pri
Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste
di Grazia Cherchi
editore: Feltrinelli
pagine: 304
Dalla fine degli anni Settanta, per quasi un ventennio Grazia Cherchi ha consigliato o sconsigliato la lettura delle novità of
La morte non dimentica nessuno
di Didier Daeninckx
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Il settentrione francese durante l'ultima guerra: in una landa di canali e bacini minerari, lacerata da un sordo conflitto di classe, l'occupazione nazista diventa occasione per scelte radicali e sanguinose vendette.
La vita che torna
di Laura Prete
editore: Feltrinelli
pagine: 120
Il volume è di fatto una preziosa testimonianza di coraggio e passione: senza eccessi e patetismi Laura Prete ricostruisce la sua esperienza aderendo con forza alla realtà, alla realtà patologica, alla realtà sociale, alla realtà relazionale e sentimentale. Scrive senza romanzare mai, ma dando alle sequenze narrative un ritmo incalzante. Oltre alla storia di Laura, il volume è anche un affresco di vita provinciale.
Giornate intere fra gli alberi
di Marguerite Duras
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Il volume contiene quattro racconti